FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] ’imposizione sul reddito, dell’IVA e dell’imposta di registro della fiscalità relativa ai trasferimenti e alle locazioni immobiliari (d.l. 24 genn. 2012 valutata sotto i profili anche dell’incertezza della questione controversa, della sostenibilità ...
Leggi Tutto
IPOTECA (gr. ὑποϑήκη da ὑπό "sotto" e τίϑημι "pongo"; ingl. mortgage)
Gioacchino SCADUTO
Giannetto LONGO
Emilio ALBERTARIO
Vincenzo Porri
Storia. - Presso i Greci l'ipoteca si presenta come un diritto [...] indicazioni produce però la nullità dell'iscrizione solo quando importa incertezza sulla persona del debitore o del creditore o del possessore e l'immobile si libera dalle ipoteche che sono relative ai crediti che non si possono soddisfare con quel ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] date le tecnologie, le preferenze dei consumatori e le dimensioni relative dei due paesi, gran parte dei guadagni dal commercio può Il commercio mondiale ne ha sofferto poiché l'incertezza dei cambi ha ridotto gli investimenti produttivi e favorito ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] rivolta alla Luna per la sua vicinanza e per la sua relativa accessibilità. La disciplina che applica i metodi geodetici alla Luna pochi metri nelle tre coordinate, e ciò a meno di un'incertezza di una parte su di un milione che sussiste tuttora nella ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] soggetti capaci di autonoma respirazione - susciti più gravi incertezze di ordine scientifico e morale, maggiori resistenze da , come in Danimarca, Paesi Bassi e ora anche in Belgio (loi relative aux droits du patient del 22 ag. 2002) e in Spagna ( ...
Leggi Tutto
GEODETICA, BASE
Luigi Carnera
. Base geodetica, o topografica, è il lato su cui poggia la triangolazione geodetica, o topografica di una regione, e la cui lunghezza esatta risulta da una misura diretta. [...] delle scalette, si ottengono facilmente valori aventi un'incertezza inferiore allo 0,1 di millimetro.
Riferimemo ai con b la lunghezza effettivamente misurata fra due punti A e B, relativamente vicini, della linea di base; se h è l'altezza media ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] per gestire o risolvere i problemi sanitari oggetto della consultazione, l'efficacia, i rischi e le incertezzerelative alle prestazioni e ai trattamenti proposti o disponibili.
Consenso informato
La disponibilità di queste informazioni rappresenta ...
Leggi Tutto
TOLSTOJ, Lev Nikolaevič
Giovanni Maver
Tanto il padre, quanto la madre di T. appartenevano all'alta aristocrazia. Sin dai tempi di Ivan il Terribile i Tolstoj avevano coperto importanti cariche militari [...] apparve l'impossibilità interiore di vivere in una sia pure relativa agiatezza (la trasmissione alla moglie dei beni e dei diritti di lenire con la beneficenza. Ma un po' la propria incertezza, e un po' l'energica difesa degl'interessi della famiglia ...
Leggi Tutto
REGIONI
Elio Pizzi
. La ripartizione della Repubblica in r. (oltre che in province e comuni), stabilita dall'art. 114 Cost., è venuta a segnare un mutamento fondamentale: la r. ha infatti la maggior [...] atto di fiducia nell'efficienza dell'istituto regionale, lo stato d'incertezza e di tensione nei rapporti con lo stato, anche se anche in quelli previsti dal decreto n. 616 del 1977, relativamente a tutte le materie delegate dallo stato; in più, in ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404)
Angelo TAMBORRA
NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] di popolazione, la situazione (con una certa approssimazione, data l'incertezza delle cifre) era la seguente:
Polonia. - A parte i può esser del tutto illusoria, e dell'eventuale relativa garanzia internazionale.
Bibl.: H. Wintgens, Der ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...