Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] , la quarta caratteristica fondamentale di una professione è la sua relativa autonomia, che si manifesta nelle libertà e nei privilegi di quasi tutto il settore regna però una considerevole incertezza quanto alla base teorica, fatto che si riflette ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XI, papa
Ambrogio Piazzoni
Uno dei papi più giovani della storia, venne eletto e consacrato nel marzo 931 appena ventenne, quand'era cardinale presbitero di S. Maria in Trastevere. La sua scelta [...] studi (Duchesne, 1913) sicché rimane una radicale incertezza nell'interpretazione delle fonti e gli studi più recenti mulino sul Tevere; una lettera all'arcivescovo Teodolo di Tours relativa al monastero di S. Giuliano della stessa città; la conferma ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] Non si sa se era compreso nella cinta serviana, data l'incertezza dell'andamento delle mura in questo punto. Faceva parte, col (tre coppie formate da una scena di caccia con la relativa offerta ed una coppia costituita dalla scena della partenza e dal ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] economico non poteva non produrre, nella generale incertezza del domani, scoramento, angoscia, disperazione; ma distrutto nell'anno 9 d. C. In questo caso dunque cronologia relativa e cronologia assoluta coincidono.
Il tipo di catinella a piede con ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] ritenuto "oscuro", sfuggendo allo studio del periodo la documentazione relativa alla fase finale della I Dinastia di Babilonia nel XVI riflessi anche a est nelle zone interne e dell'incertezza che coinvolge tutto il Vicino Oriente nel periodo di ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] veneziano su questo tema riguardarono la complessa partita relativa all’acquisizione de «Il Gazzettino». In secondo la possibilità «di conoscere e di poter valutare senza incertezza gli effetti e le ripercussioni che l’apertura del nuovo ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] essere chiamato a collaborare, in un momento d'ansia e incertezze, alla definizione di quel trattato, che era il frutto , che la decisione energica di risolvere l'annosa faccenda relativa alla definizione del ῾sito' dei commerci, sia inseparabile ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] altro sistema che mostri un tale aumento nelle dimensioni relative risalendo dai Mammiferi inferiori a quelli superiori. Esso è 'interruzione e il punto interrogativo stanno a indicare l'incertezza sulla sua precisa natura.
Fidone e Preston (v., ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] al VI-VII sec. d.C. Con qualche incertezza si pensa possa provenire dallo stesso luogo una tavola degli anacoreti in epoca cristiana fu resa evidente dalla scoperta di iscrizioni relative ai Salmi 51-93, in inchiostro rosso e in lingua copta, ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] '500 ci si avviò, sia pure tra esitazioni e incertezze molto vive soprattutto in Toscana, sulla strada di "una fondare sui profitti della mercatura la grandezza di famiglie fino ad allora relativamente modeste.
Ma tra la fine del '400 e l'inizio ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...