Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] promette mezza paga, ecc. insomma vivono tutti nell'incertezza del loro destino. E così molti di essi, e Venezia nel luglio 1849, in Copie di documenti, e di carte originali relativi alle cose venete politiche dal 17 marzo 1848 a tutto il 30 agosto ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] le navi davanti a Zara; per tutto correva l'incertezza e si incominciava a sperare in un intervento dell I, pt. I, pp. XVI-XXXIII. Il dettaglio bibliografico completo relativo ai Verbali delle sedute è il seguente: II, Comitati segreti e documenti ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] temuto signore del tempo", si comportò con "incertezza e remissività" (244), restò sostanzialmente indifferente rispetto . Il Gloria rese noto pure (pp. 69-75) il dato relativo alla matricola del 1382, citato nel testo.
314. Senza distinzione fra ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] Il lettore che sta al gioco dà un'importanza assai relativa a queste e ad altre effusioni e pur considerandole cura permane qua e là nell'opera del Cassoli qualche impaccio o incertezza d'espressione, che non nuoce però al tutto, anzi non spiace ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] scopo di evitare future contestazioni dovute all'incertezza che ne deriverebbe per la mancanza di ti restituirò tutti i diritti e le ragioni che tu mi hai ceduto relativamente ai possedimenti siti in Butinico. Mentre se, entro i detti due anni, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] molto, e, per lo più, e fatte salvo quindi tutte le relative eccezioni, non l’hanno vista nella posizione di primato o di che si riassumevano però, in sostanza, in un’incertezza di fondo nella complessità e molteplicità degli indirizzi e delle ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] successo dell'Inter nel 1993-94 vide i pochi momenti d'incertezza nella sfida con il Borussia Dortmund nei quarti. Più agevoli la liberato in extremis dalla neve), a Montecarlo (per l'edizione relativa al 1986, tra Steaua e Dinamo Kiev) e a Manchester ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] durata del M A è generalmente respinta. Uguale incertezza sussiste per la durata del Neolitico, che Chr., in Annual Br. Sch. Athens, XLVI, 1951, p. 81 ss. Per le questioni relative al mègaron si veda Am. Journ. Arch., XXIV, 1920, p. 326; XL, 1942, ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] infine carrarese (1404-1405). Non mancò qualche incertezza, nel ceto dirigente veneziano, a proposito di sposta poi nella collina padovana, i dati, particolarmente accurati, relativi al vicariato di Arquà, nei colli Euganei, nel 1448 permettono ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] di tensione, indizio della gravità della crisi e dell'incertezza sugli "ottimi rimedi" da adottare: "piaccia a nostro ); per quella di 34 torchi, v. supra n. 1.
4. Per la cifra relativa ai Giunti, A.S.V., Arti, Stampatori e librai, b. 164, fasc. V ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...