Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] con i primi due perché si informano a principî - relativi tanto al diritto regolante i rapporti tra i singoli quanto mondo.
Le prospettive del futuro presentano tuttavia elementi di incertezza.
Il modello che abbiamo descritto è oggi 'diritto vivente ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] Si è negata, d’altronde, la possibilità stessa di ricondurre i contratti relativi alla prestazione dei servizi d’investimento, cui allude l’art. 23 t review si denuncia un eccessivo grado d’incertezza circa la nozione di strumento finanziario non ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] il d.lgs. n. 81/2015 abbandona il ricorso alle presunzioni relative utilizzabili dalla l. 28.6.2012, n. 92 per contrastare ma da affinare ulteriormente, scontando la necessaria provvisorietà e incertezza delle soluzioni, che è un segno dell’epoca.
Per ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] sono meno controversi, ma anche meno significativi, di quelli relativi al contratto a termine. Si tratta di modifiche di dettaglio oggi più difficile che in passato data la variabilità e incertezza dei sistemi produttivi e del lavoro.
15 Cfr., Treu, ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] pene.
Pur con questi elementi di incertezza, nessun dubbio dovrebbe sussistere sull’ . Andorra (su cui cfr. Viganò, F., Nuovi sviluppi, cit., 84 s.) relativa proprio a un caso in cui il ricorrente si doleva della mancata modifica del giudicato ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] atti d’ufficio. Altra importante riforma è stata quella relativa alle qualifiche soggettive. Nel 1997 è stato riformato 67 ss.), che introduce inevitabilmente un coefficiente d’incertezza, essendo legato troppo alla discrezionalità soggettiva dell’ ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] chiarezza del disegno complessivo perseguito, riscontrabile nelle incertezze delle scelte e della sistematizzazione degli attori è realizzato anche qui con la tecnica della presunzione relativa e si traduce in una serie di precisazioni che incidono ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] che, tutte le volte in cui possa esservi incertezza tra la salvaguardia della libertà e il suo le finalità, sia, d'altro canto, le forme e le procedure strumentali ai relativi provvedimenti (v. Cerri, 1990, pp. 10 ss.). A quest'ultimo proposito è ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] sanitario o l’ospedale; sia perché permanevano comunque troppe incertezze, come sempre fomite di liti.
L’ambito di ’omicidio colposo e per le lesioni colpose fanno sì che i relativi reati si prescrivano in sei anni, di talché, anche quando ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] gestione dei rischi connessi a interazioni dominate dall’incertezza» (Bauman 1999; trad. it. 20068, p sezioni unite in tema di divieto di frammentazione di una pretesa relativa a un credito unitario in più domande giudiziali (Cass. sezioni unite ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...