Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] strumento di cui ci si serve nel processo per rimuovere l'incertezza che caratterizza gli enunciati sui fatti rilevanti per la decisione. Ancora riguardino la verità o la falsità di un enunciato relativo a un fatto principale. Ne deriva che la prova ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] .p.c. che individuano il giudice competente per il primo grado e per l’appello ecc.). Talune incertezze residuavano relativamente all’applicabilità o meno di quelle disposizioni del rito lavoristico in cui compare il termine «lavoratore», ad esso ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Nell’incertezza interpretativa32, va adottato, in coerenza con i e poi la stessa Corte di cassazione hanno rimesso la relativa questione alla Corte costituzionale sono improntate a percorsi motivazionali solo ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] collaborano strettamente), con corrispondente riduzione dell'incertezza dell'esito e pertanto (fatte salve law, dove invece la responsabilità è prevista in varie forme, le relative procedure sono spesso defatigatorie per le parti, sicché si tende in ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] che la disoccupazione di quest’anno non verrà indennizzata e che le relative somme verranno utilizzate per indennizzare la disoccupazione che si verificherà a indennità di mobilità vi sono elementi di incertezza (co. 46-bis), frutto delle difficoltà ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] in relazione alla stipulazione del contratto di lavoro e del relativo programma negoziale », contemplata dall’art. 81 d.lgs. volontà assistita, in Dir. Lav., 1992, 479 ss.; Id., L’incertezza del diritto del lavoro ed i necessari rimedi, Riv. it. dir. ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] sotto il regno di Carlo Alberto, non senza incertezze, superando le resistenze degli ambienti più conservatori. Il per gli italiani delle regioni non ancora annesse, o quello relativo alla vexata questio, aggravata dal contrasto in atto con la ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] vita (tanto bios quanto zoé). Il gioco è quello dell’autonomia relativa dell’una e dell’altro, ma anche quello di una loro ‘principio di precauzione’ tutte le volte che nasce incertezza sui risultati di un’utilizzazione scientifica: il risultato è ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] /201136, con l’attribuzione alla Covip della vigilanza sul relativo patrimonio, nel cui contesto assume un rilievo particolare la 1, co. 6 e 11). Emblematica delle incertezze derivanti dalla manipolazione degli automatismi è la vicenda successiva ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] a dotarsi di un indirizzo di PEC) deve formulare la relativa richiesta all’ufficiale giudiziario, che vi provvede tramite la propria quale deve essere consegnata la copia, o se vi è incertezza assoluta sulla persona a cui è fatta o sulla data»; la ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...