Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] afferma – è sempre imperativa ed inderogabile con la conseguenza che la relativa violazione “si converte” in causa di annullabilità (Cons. St., amministrazione possano rimanere in condizioni di grave incertezza per un tempo eccessivamente lungo.
Ciò ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] ricaduta applicativa del trovato. A fronte di tale incertezza sul rapporto tra nuova formula chimica e sue possibili e di conseguenza tollera l’esistenza di uno o più brevetti relativi a trovati identici, per es. la medesima proteina, ottenuta, però ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] ha dato luogo, peraltro, a più di un’incertezza in ordine alla pendenza del processo e alla – l’impugnazione del lodo «per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia». Anche il richiamo a tale ultima disposizione ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] il tribunale delle imprese ha dato una risposta che, pur tra molte incertezze, sembra andare nella giusta direzione52. La concentrazione di procedimenti relativi ad un numero limitato di materie presso un numero ristretto di uffici giudiziari ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] in epigrafe componendo in tal modo le incertezze giurisprudenziali che saranno sottoposte al loro esame»: ammette solo l’appello immediato contro la sentenza non definitiva relativa allo scioglimento o alla cessazione degli effetti civili del ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] «in presenza di processi patologici, fra cui quelli relativi ad anomalie o malformazioni del nascituro, il medico che equilibrio psicologico di quest’ultima, l’esistenza d’una incertezza o ambiguità diagnostica. È stato, di conseguenza, ritenuto ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] in ipotesi in cui viene in rilievo non l’incertezza della situazione soggettiva, bensì la sua violazione, nelle fare) e situazioni giuridiche di durata (di carattere assoluto o relativo) aventi per contenuto un dovere negativo (di non fare o ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] regole tecniche di cui al d.m. n. 44/2011. Il relativo decreto 3.4.2013, n. 48, ha modificato l’art. 18 la persona alla quale deve essere consegnata la copia, o se vi è incertezza assoluta sulla persona a cui è fatta o sulla data, salva l’applicazione ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] davanti alla corte di un giustiziere regionale; b) le vertenze relative ai feudi 'quaternati', i feudi ‒ cioè ‒ iscritti 92.1), "magistri camerarii provincie" (I, 87). Un'incertezza di intitolazione che abbiamo trovato anche per i giustizieri, ma che ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] clausewitziano del termine, che include il caso e l'incertezza -, nemico e tempo). La griglia che si ottiene Uniti verso il resto del mondo è cambiato, passando da una relativa tolleranza a un unilateralismo tutto sommato difensivo (v. Waltz, 1979 ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...