Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] Cfr. Rausei, P., Tra sanzioni civili e amministrative si gioca l’incertezza del contenzioso, in Tiraboschi,M., a cura di, Jobs Act, cit pubblico, a conferma della specialità e dell’autonomia della relativa disciplina, dal d.l. n. 90/2014, convertito ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato e Costituzione: l'esperienza del Novecento
Maurizio Fioravanti
Premessa: la vocazione del secolo
Il Novecento è in apparenza un secolo spaccato in due: nella prima metà i totalitarismi, le guerre, [...] Costituzione democratica nel nuovo secolo. La prima è relativa alla recente rapida ascesa del mercato come concetto politico il Codice, ma anche motivi consistenti di dubbio e d’incertezza. Anche il Novecento ha lasciato in eredità al nuovo secolo ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] ancora aperta per molto tempo, con tutte le conseguenti incertezze del caso.
Occorre tuttavia chiedersi, in limine, se , di diritto privato, tra il cedente ed il cessionario relativo all’esercizio della rivalsa.
Questa soluzione, tuttavia, non è ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] 92 è intervenuta in tema di congedi con due distinti provvedimenti: uno relativo al congedo di paternità (vedi infra), l’altro al congedo parentale svolgimento dei fatti appare evidente l’incertezza qualificatoria, con grande confusione tra richiesta ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] anzitutto, inapplicabili gli art. 2947 e 2948, n. 4, c.c., relativi al credito risarcitorio ed a quello per interessi: il primo, in quanto il c. in assenza di una situazione di oggettiva incertezza del dato normativo, né rappresenta una possibile ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] dalla moderata pressione tributaria, se non addirittura in un (relativo) paradiso fiscale. Farà in modo di trarre profitto dal e pragmatico di gestione dei rischi connessi a interazioni dominate dall’incertezza» (Bauman 1999; trad. it. 2006, p. 78). ...
Leggi Tutto
Paolo Piscitello
Abstract
La società in accomandita semplice è un modello di società di persone il cui tratto essenziale può essere colto nella presenza di due categorie di soci: gli accomandatari, [...] di procura speciale, lascia aperti ampi margini di incertezza in merito alle linee perimetrali dell'intervento di tali svolgimento degli affari sociali, di consultare i documenti relativi all'amministrazione e di ottenere il rendiconto quando ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] esteso, secondo la definizione della norma ora in esame relativa ai presupposti e agli effetti delle misure di protezione degli con istituti sconosciuti all’ordinamento del foro
Ulteriori incertezze si possono poi presentare nel caso in cui la ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] assume rilevanza quando vi sono situazioni di incertezza sulla disponibilità futura della risorsa ambientale; che delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici e le relative sponde o piede degli argini per una fascia di 150 metri ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] disciplina dei contratti di multiproprietà risente di queste incertezze in più di una disposizione.
3.1 può chiedere invece se vi siano casi in cui le controversie relative ai contratti in esame sono assoggettabili alla mediazione cd. obbligatoria di ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...