Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] problematico ha riguardato il caso in cui, pur essendo l’esecuzione relativa a una pluralità di titoli, la questione posta al vaglio . pen. 2001, 3967; Di Geronimo, P., Incertezze sul riparto di competenza tra collegio e tribunale in composizione ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Le ingiunzioni fiscali, che riguardino pretese fiscali, sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o [...] vuoi perché comunque sussisterebbero profili di incertezza e/o incompatibilità.
Il termine si dispone che «nel caso di riscossione coattiva dei tributi locali il relativo titolo esecutivo deve essere notificato al contribuente, a pena di decadenza, ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] ’abuso e dell’elusione d’imposta8, privo di una disciplina positiva – relativamente all’imposta di registro – fino all’entrata in vigore dell’art. dall’abuso e dall’elusione.
Premessa allora l’incertezza sull’interpretazione dell’art. 20, sembra a ...
Leggi Tutto
Maria Zinno
Abstract
Si offre un’analisi della natura delle clausole vessatorie, nonché dei rimedi previsti nell’interesse del contraente debole sia nella disciplina codicistica (artt. 1341 e 1342 c.c.), [...] psicologica del professionista, anche per l’obiettiva difficoltà della relativa prova.
L’art. 33 c. cons., salvo oscuri, il contratto dovrà ritenersi nullo in ragione dell’incertezza sull’intenzione delle parti che rende il contratto inidoneo a ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] circostanze, tra cui l’obbiettiva incertezza della norma violata. Le sanzioni amministrative R., Gli effetti della incompatibilità comunitaria del condono Iva e della relativa sentenza di inadempimento sul sistema giuridico nazionale, in Riv. dir. ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] ); quella di cui all’art. 609 bis, terzo comma, c.p., relativa ai casi di violenza sessuale dalla “minore gravità” (C. cost., 18. è imposta da tempo in giurisprudenza, pur dopo molte oscillazioni ed incertezze (da ultimo, Cass. pen., S.U., 28.10 2010 ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] disapplicativi) e di questioni relative all’esistenza di determinate circostanze di fatto (che caratterizzano gli interpelli probatori).
Ma si tratta pur sempre di questioni caratterizzate da “incertezza”. Invero l’ulteriore differenziazione ...
Leggi Tutto
Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] specifica attitudine della condotta implica che essa mal si presti a particolari incertezze tanto sul fronte della provenienza delittuosa delle utilità quanto proprio sulla relativa efficacia ostacolante, al netto di casi di vero e proprio errore su ...
Leggi Tutto
Enrico Milano
Abstract
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione [...] esso continua a essere contraddistinto da margini di incertezza giuridica, sia riguardo all’ambito soggettivo di , in LN Council doc. B7 21/68/106, 1921, relativi alla controversia tra Svezia e Finlandia sui diritti della popolazione svedese delle ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] esperienza nazionale degli ultimi decenni testimonia quanto l’incertezza e la lunghezza dei tempi amministrativi siano di servizi (art. 14-quinquies l. n. 241/1990) e in quella relativa alla Valutazione di impatto ambientale (art. 26, co. 2, d.lgs. ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...