Novità in tema di federalismo municipale
Andrea Giovanardi
L’anno 2013 si caratterizza per vari interventi in materia di fiscalità municipale, i quali, tuttavia, ruotano tutti intorno alla vicenda ben [...] le seguenti categorie di immobili:
a) abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/ rinascita del Paese.
In questo contesto di estrema incertezza e di continui rinvii, si ipotizza il varo ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] 12.2012, lo Stato e le Regioni, chiamati a trasferire altresì le relative risorse umane, finanziarie e strumentali (art. 23, co. 14 e questi (tutt’altro che trascurabili) elementi di incertezza, i recenti provvedimenti sembrano comunque delineare una ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Il termine per l'impugnazione
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Il termine per l’impugnazione
Nel 2011 la disciplina del [...] essere scambiato con il documento rappresentativo della relativa dichiarazione, dovendosi quindi tenere ben distinti il stata, finora, molto ricca, ma gli elementi di incertezza permangono fortissimi e sono sicuramente accentuati in seguito all’ ...
Leggi Tutto
Invalidità del testamento olografo e rilevabilità d'ufficio
Francesco Paolo Patti
Con riferimento alla rilevabilità d’ufficio della nullità, la Corte di cassazione estende al testamento l’orientamento [...] che il filo conduttore che lega tale sentenza a quella relativa al rilievo incidentale di una nullità è dato dall’esigenza di assicurare un risultato conforme a giustizia9. L’incertezza in merito alla possibilità di estendere tout court al testamento ...
Leggi Tutto
BIGGINI, Carlo Alberto
Danilo Veneruso
Nato a Sarzana il 9 dic. 1902 da Ugo e da Maria Accorsi, iniziò gli studi liceali presso il liceo Doria a Genova, interrompendoli per obblighi militari (1922-1924). [...] del 1938.
Accanto al filone principale della produzione relativa al diritto pubblico, costituzionale e corporativo, il B in seguito a pressioni tedesche, cedette, superando l'incertezza che gli derivava dal suo conservatorismo monarchico-nazionalista, ...
Leggi Tutto
Rilevanza sanzionatoria dell’elusione
Eugenio Della Valle
Il profilo sanzionatorio del tema dell’elusione fiscale e dell’abuso del diritto tributario è assai delicato, coinvolgendo principi fondanti [...] un caso, alla sentenza n. 7739 del 28.2.2012, relativa ad una articolata fattispecie che vede come protagonisti due noti stilisti con una valutazione caso per caso, all’esimente dell’obiettiva incertezza della norma tributaria.
Note
1 V. Cass., sez. ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] una paralisi del sistema tariffario per la confusione del relativo quadro normativo. La frammentarietà delle norme di riferimento in esame possa crescere e svilupparsi;
c) l’incertezza sulle procedure di determinazione dei diritti aeroportuali in ...
Leggi Tutto
Processo tributario. La mediazione fiscale
Valerio Ficari
Processo tributarioLa mediazione fiscale
Al fine di consentire al contribuente e all’erario una nuova occasione per raggiungere un accordo e [...] parte pubblica deve, infatti, valutare l’«eventuale incertezza delle questioni controverse» ed il «grado di liti in materia di rimborso anche nel caso del silenzio avverso la relativa istanza14, dovendosi superare il dato letterale dell’art. 17 bis, ...
Leggi Tutto
Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013
Antonio Carratta
Pasquale D’Ascola
Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. 69 (cd. decreto del fare), convertito [...] è di per sé discutibile per l’incertezza che inevitabilmente genera nella disciplina processuale, la .p.c., sull’opposizione il giudice procede secondo le disposizioni relative al procedimento sommario di cognizione (fatta eccezione per la norma ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle misure cautelari personali
Roberta Aprati
Un ulteriore intervento normativo è in procinto di essere adottato: si tratta del d.d.l. S.1232. Con esso il Parlamento si sta [...] si procede (deduzione peraltro già esclusa dalla giurisprudenza dopo qualche incertezza iniziale sul punto)2 (art. 274, lett. b e c, c.p.p.); - la disposizione relativa alla prognosi sul contenuto della sentenza definitiva rispetto alle ipotesi di ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...