Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] più società o, in tal caso, anche di una sola. Le relative azioni o quote, corrispondenti all’intero patrimonio assegnato della società scissa o dei tributi inutilmente aggravati, o assoggettati a incertezza quanto alla regolarità e all’esito. Il ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] rilevato che l’enunciato criterio pare destinato ad applicarsi anche a questo ambito, riaprendo così scenari di incertezzarelativamente a tributi per i quali «è pacifico che i criteri di individuazione della tipologia degli immobili oggetto ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] costituzionale o di una Corte europea. Ulteriore fisiologica incertezza dell’esito del giudizio si verifica ogni volta costituzione di parte civile, il giudice non decide sulla relativa domanda; l’imputato è tuttavia condannato al pagamento delle ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] con l’effetto di introdurre ampi margini di incertezza a sfavore del contribuente nella fase di accertamento u.i.r.4; alla determinazione della “quota imputabile a ciascun esercizio” per le spese relative a più esercizi ex art. 108, co. 3, t.u.i.r.5; ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] (art. 14); dal che discende una certa incertezza del contesto normativo di riferimento, essendo rimesso all’ . INPS, 29.1.2015, n. 17.
6 V. i dati ISTAT, relativi all’anno 2014, pubblicati il 2.3.2015.
7 Rapporto ministeriale di monitoraggio sulla ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] funzioni; ovvero di svolgere le attività, con adozione dei relativi provvedimenti, che per semplicità e la non elevata pena edittale ufficio per il
processo e l’attività giudiziaria11: e l’incertezza concerne i presupposti, i criteri, il numero e la ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] della Corte di giustizia si è pronunciata su due questioni relative alla compatibilità del sistema sanzionatorio della manipolazione del mercato con del ne bis in idem e l’incertezza applicativa derivante dalle pronunce delle Corti europee ...
Leggi Tutto
Il nuovo procedimento archiviativo
Alberto Macchia
Le novità introdotte dalla l. 23.6.2017, n. 103 in tema di archiviazione consentono di porre in evidenza, utilizzando una formula di sintesi, come [...] sine die, equivarrebbe a determinare una situazione di permanente incertezza giuridica sul provvedimento reclamabile, con conseguente vulnus per la stabilità della relativa decisione giurisdizionale. D’altra parte, poiché il legislatore ha ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
L’art. 44 d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (TUIR) non definisce espressamente la categoria dei redditi di capitale, limitandosi ad elencare, attraverso un metodo casistico e puntuale, [...] di capitale, i secondi saranno caratterizzati dall’incertezza (differenziale positivo o negativo), del risultato contratto con il quale l’assicuratore, in relazione ad eventi relativi alla vita dell’assicurato (morte o sopravvivenza ad una certa ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] uomo ha ricondotto le sanzioni di carattere amministrativo e il relativo procedimento alla nozione di “materia penale” rilevante ai fini , non risolti, che costituiscono, unitamente all’incertezza del petitum, le ragioni di inammissibilità della ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...