Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] proprie decisioni si stravolgerebbero alcuni principi generali relativi alla natura e alle conseguenze del potere un comportamento gravemente inerte della p.a. foriero di incertezza e di instabilità, introducendo una nuova norma in relazione al ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] giustificatrici per ridurre il contenzioso e l’incertezza per le imprese, si è realizzato uno nullità della clausola di apposizione dello stesso consegue l’invalidità parziale relativa alla sola clausola e l’instaurarsi di un rapporto di lavoro ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] Cerulli Irelli, V., Modelli procedimentali alternativi in tema di autorizzazioni, in Dir. amm., 1993, 73. Sull’incertezza qui denunciata e sulle relative problematiche, cfr. i diversi scritti raccolti in Parisio, V., a cura di, Inerzia della pubblica ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] valutazione giudiziale autonoma, di “adeguatezza” delle raccomandazioni osservate alla specificità del caso concreto, con tutte le relativeincertezze e in assenza di un esplicito binario gradualistico della colpa grave. Ancora, pur al cospetto della ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] riguardano materie già note, da esso controllate e quindi regolabili con relativa precisione mediante norme giuridiche. Nel secondo caso, invece, le attività statali procedono nell'incertezza e dipendono da un gran numero di fattori e di risorse ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] A. Zaccaria, II ed., Padova, 2011, 1087 ss.), determinando una situazione di grande incertezza, la quale continua a protrarsi, nonostante in tempi relativamente recenti la Cassazione sia intervenuta sul punto, con una pronuncia tanto attesa, quanto ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
La disciplina italiana dell’arbitrato con elementi di internazionalità si è evoluta nel tempo. All’emersione di una disciplina di tale istituto, prodotta dalla l. n. 25/1994, [...] una disciplina dedicata all’arbitrato meramente interno e di altra relativa all’arbitrato internazionale) già previsto, tra l’altro, di collegamento degli ordinamenti statali ed evitare l’incertezza circa la legge da applicare alla valutazione della ...
Leggi Tutto
Federico Lenzerini
Abstract
Nel diritto internazionale contemporaneo il principio del patrimonio comune dell’umanità si è affermato nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del [...] (Marchisio, S., op. cit., 222-223). La soluzione della questione rimane comunque incerta.
Caratterizzato da relativaincertezza è anche il problema relativo al fatto se possa essere o meno considerata parte del patrimonio comune dell’umanità l ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] posto in chiara evidenza che il rinvio pregiudiziale ed i relativi poteri del giudice nazionale non possono essere condizionati in alcun è stato quello di rimediare ad una situazione d’incertezza che aveva pregiudicato i diritti di alcuni medici ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] fatti commessi prima dell’8.9.2015 non residuava incertezza – anche grazie alle prese di posizione della Cassazione8 è stato chiuso il caso – superando il riferimento meramente temporale (relativo ai fatti commessi prima dell’8.9.2015, in ossequio del ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...