La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] p.a. (art. 322 ter c.p.)4.
L’incertezza che grava sulla tematica risente indubbiamente anche del controverso statuto prive di «qualsiasi connotato di autonomia quanto alla relativa identificabilità fisica», consentirebbe di prescindere dalla prova ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] . 3 (principio generalmente criticato nei primi commenti in quanto fonte di incertezza: v. ad es. Rausei, P., Smart work: contenuti del l’obbligo datoriale di sicurezza (a parte quello relativo agli strumenti di lavoro consegnati al prestatore, ex ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] l’interpretazione di esse presenta ancora margini di incertezza. Ancora largamente insoddisfacente è invece la difesa 10, l’«utilizzazione diretta o indiretta di una indicazione falsa relativa alla provenienza del prodotto»; poco più specifico è l’ ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] finisca per disincentivare ricorsi che, anche a causa dell’incertezza del quadro normativo e giurisprudenziale, abbiano un esito di vittoria giudiziale, e ciò, come specificato dalla relativa normativa21 e confermato dal Consiglio di Stato22, a ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] stata determinata, più che altro, da incertezze su alcuni dei profili di identificazione a carico di Bruno Contrada la discussione sulla relativa configurabilità era stata relativamente marginale, tanto che la decisione finale di legittimità ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] del legislatore italiano di consolidare la regolazione attribuendo le relative competenze ad apposite Autorità ma anche una persistente incertezza sulla disciplina dei servizi pubblici locali (nonostante gli sforzi del legislatore).
La ricognizione
...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] di fronte a un’ipotesi di diffusione di informazioni diffamatorie relative a una cittadina britannica pubblicate da un quotidiano francese di accertamento, dal momento che vi può essere incertezza sulla spettanza a un soggetto di un particolare ...
Leggi Tutto
lavoro agile
loc. s.le m. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue esigenze personali.
• «Bisogna pensare al telelavoro o a quello che definisco il “lavoro agile”: istituire, ove possibile, alcuni giorni settimanali di attività da casa. E poi organizzare il “car pooling” in ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] scelta della fonte di produzione (artt. 1, comma 2 e 4) e del relativo oggetto (art. 2, comma 2), sia nella tecnica di redazione delle leggi la violazione dipende da obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull’ambito di applicazione ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] letterale della norma ha comportato qualche incertezza in sede di sua prima applicazione .2015, n. 4144).
9 Con esclusione dei giudizi cautelari e di quelli relativi all’esecuzione delle misure cautelari collegiali, per i quali si applicano i termini ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...