Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] familiarità o estraneità; il suo carattere inatteso; l'incertezza intorno alle implicazioni dell'evento; il senso della propria fatto di risposte emotive e (v. sotto) dalle norme relative alle emozioni in vigore nel suo gruppo sociale.
Regolazione e ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...]
Tutto quanto si è detto finora può fornire un'idea relativamente chiara della condizione di salute e di quella di malattia, I 'forse' e i 'può essere' danno spazio all'incertezza, ma evitano anche di affrontare in modo diretto una situazione ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] moralità dell'aborto in sé, le preoccupazioni etiche relative all'interruzione della gravidanza a causa di anomalie genetiche con esattezza come sarà il fenotipo adulto. Questa incertezza ha importanti implicazioni per la consulenza genetica e per ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] non c'è stato alcun addestramento specifico, genera incertezza nella risposta, ma viene ben presto percepito come (vicino al pozzo, sulla spiaggia ecc.) e si fanno domande relative ad altri luoghi dell'isola: 'Quante capanne ha il villaggio?', ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] l'assenza di componenti critiche nell'ambiente. Con ciò si intende la mancanza di informazione (incertezza o non prevedibilità) relativamente alla possibilità di ottenere un risultato positivo o di evitame uno negativo. Perciò gli stimoli stressanti ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Eugenio Lecaldano
Nuove condizioni sociali e mediche del morire
La discussione sull'eutanasia non è certo limitata al nostro secolo. Già il mondo antico affrontava le complesse questioni, [...] sottoscrizione di 'carte di autodeterminazione' non può esserci incertezza sul fatto che la volontà espressa nel testamento di questo, si tende poi a una revisione delle leggi relative all'eutanasia volontaria e attiva.
La questione dell'eutanasia è ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] scoperte discusse in queste analisi chiarisce in modo definitivo le questioni relative all'origine dell' etica. Per ovvi motivi, la relazione tra benefici. In situazioni caratterizzate da una considerevole incertezza sul futuro, e in cui la decisione ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] di fiori ritenuti utili per sintomi che vanno dalla paura all'incertezza, dalla solitudine allo scoraggiamento, ecc. I fiori di Bach questi, anche grazie alla facilità di acquisto e al relativo basso costo, dovrebbero essere usati con cautela. Per ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] fisica (categoria dei fattori comportamentali). Dopo anni di incertezze sembra chiarito che una certa quota di attività di vista, sembra essere, per gli uomini di età media, relativamente alto e cioè attorno a 27-28. Tuttavia, sembra anche chiaro ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] ricercatori, la mancanza di una sede definitiva, l’incertezza sul futuro furono soltanto alcuni elementi di questo processo Galileo di Firenze. La sezione di archivio relativa alla sua partecipazione alle attività dell’International scientific ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...