Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] incerto (nel modello di Downs invece non vi è incertezza). Un candidato non sa esattamente quanti voti prenderà in . L'effetto dei finanziamenti è quello di aumentare la popolarità relativa (e quindi la percentuale di voti) del candidato che ne ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] clausewitziano del termine, che include il caso e l'incertezza -, nemico e tempo). La griglia che si ottiene Uniti verso il resto del mondo è cambiato, passando da una relativa tolleranza a un unilateralismo tutto sommato difensivo (v. Waltz, 1979 ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] ben al di là delle caratteristiche tecniche del gioco e della scarsa durezza di quest'ultimo: l'ansia, l'incertezza, il conflitto relativo all'interpretazione di quel che avviene in campo, il rifiuto della legittimità delle decisioni dell'arbitro, l ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] temporaneamente messo agli arresti. Dopo un periodo di totale incertezza, nel 1955 gli fu infine permesso di fare ritorno a un ritmo sempre più veloce ‒ al contrario di quello relativo alla mancanza di fondi e di risorse materiali.
La crisi aperta ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] riguardano materie già note, da esso controllate e quindi regolabili con relativa precisione mediante norme giuridiche. Nel secondo caso, invece, le attività statali procedono nell'incertezza e dipendono da un gran numero di fattori e di risorse ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Pio Enrico Ricci-Bitti
La struttura della comunicazione
La comunicazione interpersonale (o faccia a faccia) può essere considerata come l'insieme dei fenomeni che permettono lo scambio [...] . Ogni termine ha un'area più o meno ampia di incertezza o ambiguità, definita 'alone semantico'. È importante rendersi conto fare le sue parole. Se vogliamo valutare l'efficacia relativa delle varie componenti verbali e non verbali di un messaggio ...
Leggi Tutto
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turistiche. Concessioni con finalita turistico-ricreativa
Marco Calabrò
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turisticheConcessioni con finalità turistico-ricreativa
Il [...] norma, tuttavia, lasciava ancora margini di incertezza circa la sussistenza o meno di un d.l. n. 400/1993 – contenente la disciplina del rinnovo automatico – nonché del relativo richiamo presente nel citato art. 03, co. 4 bis. In tal modo, viene ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...