"Falso" indica in senso larghissimo qualsiasi alterazione, mutazione o soppressione del vero. Non ogni falso è però delitto: nei riguardi penali il falso risulta, come qualunque reato, dal concorso di [...] vista civilistico, invece (querela di falso civile; incidente di falso), si considera soltanto l'elemento oggettivo privata, quando si miri a insidiare e a ledere l'interesse probatorio derivante dal documento.
Bibl.: M. Finzi, I reati di falso ...
Leggi Tutto
Abstract
Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] a tale attività, in chiave investigativa ovvero probatoria, non trova applicazione il principio del nemo abbiano dato esito positivo, ovvero quando si è verificato un incidente, e – con formula ampiamente discrezionale –, allorché si ritenga ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] dare il colpo d'ala alla definitiva ascesa e al riconoscimento probatorio del "gruppo veneziano" fu senz'altro il vento della Grande 1949, p. 119; Tragica morte di Giorgio Cini in un incidente aereo a Cannes, "Il Gazzettino", 1° settembre 1949; ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] n. 524, la Corte di cassazione ha notevolmente appesantito l’onere probatorio gravante sul conducente di un veicolo a motore, ai sensi dell’ risarcimento «quando la persona vittima di un incidente stradale abbia concorso essa stessa al suo verificarsi ...
Leggi Tutto
Concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità
Gian Luigi Gatta
Il più rilevante nodo interpretativo posto dall’ultima riforma dei delitti contro la p.a. (l. n. 190/2012) è ben presto [...] nell’estorsione – deve connotarsi come atto aggressivo incidente sull’altrui sfera psichica; deve apparire cioè primis da parte dei giudici, del carattere in gran parte probatorio/processuale del problema, che il diritto penale sostanziale non è ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] Se a questo già inquietante compendio probatorio aggiungiamo il movente così come ricostruito , 2005, 70 ss. con nota di F. Viganò, Fuga “spericolata” in autostrada e incidente con esito letale: un’ipotesi di dolo eventuale?
4 Cass. pen., sez. I, 25 ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] applicazione di misure di prevenzione si avvale frequentemente di elementi probatori scaturenti da fonti nella disponibilità del p.m. di davanti allo stesso giudice, nelle forme dell’incidente di esecuzione, con successivo ricorso per cassazione per ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] della collettività, impone al reo un sacrificio direttamente incidente sulla libertà che – sebbene giustificato da tali esigenze , ove postuli la modificazione del quadro probatorio, essa certifica l’illegittimo mantenimento della condizione ...
Leggi Tutto
Il reverse charge negli acquisti intracomunitari
Antonello Cosentino
Il tema del reverse charge negli acquisti intracomunitari costituisce oggetto di un vivace dibattito giurisprudenziale – che ha coinvolto [...] a operazioni imponibili proprie del cessionario. Sul piano probatorio, infine, dette sentenze evidenziano, per un verso, cui il contribuente commetta in buona fede un’irregolarità contabile incidente sulla dichiarazione dell’IVA e l’ipotesi in cui il ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] obbligo di repêchage a causa di una insufficienza probatoria in ordine alla insussistenza di posti ove potesse di un limite esterno all’esercizio del potere di recesso, non incidente sulla idoneità di quest’ultimo a far cessare il rapporto di lavoro ...
Leggi Tutto
incidente2
incidènte2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Avvenimento inatteso che interrompe il corso regolare di un’azione; per lo più, avvenimento non lieto, disgrazia: è accaduto un i.; un i. di volo; i. sul lavoro; il viaggio...
probatorio
probatòrio agg. [der. del lat. probare «provare»]. – Nel linguaggio giur., attinente alle prove o che ha forza di prova: elemento, documento p., mezzi p.; sistema del catasto p., lo stesso che sistema tavolare (v. tavolare1). Nel...