Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] 19″ (ben 5,42″ in più).
Alquanto diversa è l'impostazionedelle gare in vasca corta, dove le virate ravvicinate aiutano di fatto il mondo è finalizzato a ridurre il numero degli incidenti e delle morti che avvengono in acqua e a organizzare attività ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] l'impiego; come deterrente vengono imposte multe a chi non l'indossa o riduzioni nella liquidazione dei danni, in caso di incidente, ad automobilisti che non l'indossino.
In merito all'azione dell'utente nei confronti dello stato del veicolo si è ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] Stati Uniti è stato inversamente proporzionale alle imposte sui redditi delle imprese (v. Jorgenson, 1981).
La politica difficoltà a questo proposito (v. Eddy e altri, 1976). Anche l'incidente accaduto a un DC-10 a Chicago nel 1978 (un motore si ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] sostenere grandi velocità di trasmissione con una bassa incidenza di errori e un'elevata immunità da interferenze come la visualizzazione scientifica e multimediale - e imposto l'aumento della velocità delle reti locali, che ha raggiunto l'ordine ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] limitata. Si danno tuttavia casi in cui l'incidenza percentuale delle tariffe è altissima, tanto da risultare assolutamente proibitiva paesi. Frequente è anche il caso di pesanti imposte sulle importazioni e di sussidi alle esportazioni. In ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] all'interno delle posizioni più radicalmente negatrici, riemergono, imposte dalle esigenze dello stesso divenire Peirce e di Dilthey: due pensatori, giova sottolinearlo, la cui incidenza è stata crescente dagli anni trenta a Oggi, laddove, entrambi, ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] interessano i tempi lunghi trascurando una onnipresente incidenzadell'uomo; il concetto di territorio rischia di e del paesaggio. Si tratta anche di un problema educativo, imposto dalla constatazione che un'ondata di meccanicismo e di arido ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] agosto, sempre per ragioni di sicurezza della navigazione, furono imposte anche limitazioni alla pesca in mare. anni la mortalità fu in costante aumento; nel 1917 la sua incidenza era doppia rispetto a quella del secondo semestre 1914. Comune di ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] distanza tra i punti sia dello stesso ordine di grandezza della lunghezza d'onda della luce incidente. I raggi diffratti in sono forniti dagli angoli ϕ e ψ della fig. 2. Con tutte le restrizioni imposte, ci sono soltanto poche conformazioni stabili ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] numismatica massaliota, in L. Breglia Pulci Doria (ed.), L'incidenzadell'antico. Studi in memoria di Ettore Lepore, 2, Napoli 1996 erano fissati dalle autorità, che percepivano un'imposta pagata collettivamente da tutti gli artigiani di una ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...