LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] castelli di montagna e di collina mostrano una più dinamica impostazionedelle masse, come è evidente nei resti del castello di arrivo in L. ab antiquo, e quindi giudicarne l'incidenza sul contesto medievale locale. L'osservazione vale anche per ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] comunità del Dogado (94).
In sostituzione dell'imposta a fondo perduto si erano introdotti prestiti 1313 e la metà del '300, comunque, nonostante una certa incidenza di prestiti nuovi, il comune riuscì ad abbassare notevolmente il totale ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] dalle agenzie di reclutamento all'estero. Nel 1885 fu imposta una tassa di 50 dollari per ciascun immigrante cinese, che ha tanta incidenza sulle condizioni economiche e sociali del mondo intero; in secondo luogo l'imitazione della politica degli ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] fig. 14, è detta T ibrido. Oltre alle condizioni imposte dalla reciprocità e dall'assenza di perdite, la simmetria del dell'eco dipende, oltre che dalla superficie dell'oggetto, anche dal materiale di cui è formato, dall'angolo di incidenzadella ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] indicazione di un analogo ruolo ancillare delle infezioni nell'incidenzadell'analoga malattia umana (sclerosi multipla). della classe I) o nel compartimento endosomiale (nel caso della classe II) che soddisfano le regole imposte dalla struttura della ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] la diversa misura del compenso, l'incidenza degli strumenti e delle costruzioni nonché quella del capitale investito. tale, può fornire ad essa un fondamento oggettivo. L'impostazione di Menger e di Böhm-Bawerk appariva quindi a Hilferding basata ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] dell'evoluzione graduale, ma il concetto di evoluzione si è imposto soltanto in seguito alla pubblicazione, avvenuta nel 1859, dell'Origine delle statistico) in questo successo, tolti tutti gli incidenti e le evenienze improbabili, che misura il grado ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] (1838-1917). La scuola storica attribuiva importanza centrale allo studio dell'evolversi delle istituzioni, criticando l'eccesso di astrazione e di astoricismo dell'impostazione marginalista; ma finiva in realtà col ridurre l'economia alla semplice ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] . Il dominio coloniale britannico ridusse così l'incidenzadella fame e delle malattie, ma non fu in grado di primo luogo perché esse vennero create dopo il 1500 dalle istituzioni imposte dal regime coloniale spagnolo; in secondo luogo perché, pur a ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] incidenza di abitazioni a piano terra con locali inabitabili. Nell’inchiesta sulle abitazioni condotta da Raffaele Vivante nel 1910 risultava come il 46% delle i più allineati alle logiche della partitocrazia, hanno imposto una svolta inattesa per l’ ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...