Pio XII
Francesco Traniello
Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876 da Filippo e da Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di piccola nobiltà pontificia, originaria di Acquapendente, distintasi [...] incidenzadella Santa Sede sui comportamenti degli Stati coinvolti nel conflitto e in parte anche su quelli delle Chiese e delle 1954 per richiamare i preti operai al rispetto delle regole imposte dalla consacrazione e dal ruolo sacerdotale e all' ...
Leggi Tutto
PUGLIA
P. Belli D'elia
Regione dell'Italia meridionale, confinante a N con il Molise, a O con la Campania e la Basilicata, bagnata a E, S e S-O dal mar Adriatico e dal mar Ionio.
La P. corrisponde grosso [...] crociera d'ogiva cupolata, usata in luogo delle cupole su pennacchi, impostata su colonne e contraffortata dalle consuete volte lato, la fedeltà alla tradizione, dall'altro l'incidenza di componenti oltremontane, assunte però prevalentemente per via ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] interamente originali. A N e a S queste volte si impostano sui muri perimetrali, mentre all'interno del vano poggiano su due sufficientemente documentata l'edilizia civile, la cui incidenza nella definizione della fisionomia urbana tra i secc. 13° ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] del 4 novembre 1966). Questo aumento è dovuto all'incidenza di un insieme di fattori, derivati dall'attività umana, e le imposte sugli scambi vennero a costituire una cospicua entrata per lo Stato. Simbolo della crescente potenza della Repubblica è ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] della norma, nascente dalla convinzione collettiva della necessità del suo rispetto. Il problema si pone in relazione a tutte le norme giuridiche: ma la sua incidenza altrettanto difficilmente possono impostare, nell'ambito della loro tradizionale ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] fine ultimo è quello di ridurre l'incidenzadell'alcolismo e della depressione nella società, e di aiutare gli identici, per studi genetici, la comunità scientifica occidentale ha imposto vincoli espliciti e rigorosi all'impiego di soggetti umani ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] riconosciuti di maggior pregio.
L'incidenza negativa dei suddetti limiti delle normative CEE assume una dimensione macroscopica .
D'altra parte, iniziative rivelatesi fallimentari hanno imposto quanto meno una pausa di riflessione: ricordiamo, ad ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Dal latino cultura, derivato di colere, "coltivare", il termine ha acquisito, oltre all'accezione di 'coltivazione' (rispetto alla quale però prevale in italiano la forma coltura), [...] i caduveo esprime un pensiero che attiene direttamente all'incidenzadella cultura e all'acquisizione di un'umanità che è ritenuta leggi meramente naturali. Ovunque la cultura ha fornito e imposto al corpo modelli e forme, che sono nello stesso ...
Leggi Tutto
Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] delle complessità tecniche e anche per la debolezza del dollaro. Sul valore della produzione gravano, inoltre, le imposte maggior rischio di inquinamento: anche nel raro caso di incidente, un oleodotto può essere riparato molto rapidamente, mentre il ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] delle case editrici maggiori (Tab. 2).
Tabella
Generalmente, sono sempre gli stessi editori che si contendono la partita, con qualche importante rafforzamento da un anno all'altro, per l'incidenza Trento, risentì delle restrizioni imposte dalla Chiesa ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...