SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] e di un Amedeo signore delle Molettes, il nome dei quali figura per incidenza negli avvenimenti seguiti dopo la morte 10 febbraio 1568), ma questa grande riforma sociale fu impostata su condizioni tali che la resero inefficace, come inefficaci erano ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA
Carlo FERRARI
(v. Aerodinamica, I, p. 569; App. I, p. 27; App. II, 1, p. 29). -È quella parte della meccanica che studia le leggi del moto di un fluido qualunque in relazione alle cause [...] solido di rivoluzione equivalente è, per date condizioni imposte o all'area massima delle sezioni, o al volume di Σr, quello p e α sono rispettivamente la pressione e l'incidenza locale della corrente nel flusso che si considera diretto, mentre gli ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] Nations Conference on Trade And Development) ha stimato una riduzione dell'incidenza del nolo sul totale del commercio mondiale tra il 1980 e esito contraddittorio, perché era stata impostata per frenare il fenomeno delle bandiere ombra, mentre poi è ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] agli aumenti imposti dal mercato, e l'esperienza ha confermato che in questi paesi è il prezzo di mercato delle fonti di primario per unità di PIL, la scarsa incidenza del carbone, la già forte diffusione dell'impiego del metano, l'età relativamente ...
Leggi Tutto
STRUMENTI ottici
Vasco RONCHI
Aroldo DE TIVOLI
Che cosa si debba intendere per "strumento ottico" non è possibile definire con precisione. Accanto a strumenti tipicamente e indiscutibilmente ottici, [...] angoli.
Dal momento che questi limiti sono imposti dalla diffrazione della luce e non da convenzioni arbitrarie, è l'analogia, a parte il fatto che nel caso della lente sottile il fascio incidente e quello emergente sono a contatto, mentre nel caso ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] e quelli a finanziamento privato. Negli anni Sessanta, l'incidenzadella spesa pubblica sulla spesa sanitaria totale oscillava da valori pari della vita e tra generazioni) e orizzontale (tra gruppi sociali): il contributo economico in forma di imposte ...
Leggi Tutto
Processo penale
Giovanni Masi
(XXVIII, p. 282; App. III, ii, p. 491; IV, iii, p. 59; V, iv, p. 281)
Le difficoltà del nuovo codice
L'introduzione nel sistema processuale penale italiano di un modello [...] di consenso delle parti - l'acquisizione di verbali di prove di altro procedimento assunte nell'incidente probatorio o nel nr. 507); la nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto; la delega al governo ( ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] prevenire o ritardare l'incidenza di malattie degenerative, quali della popolazione: quelle più mature che lo inseguono per ragioni salutistiche, quelle adolescenziali e giovanili che ne fanno una ragione estetica e di aderenza ai modelli imposti ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] «Maison Carrée» ha precisato la cronologia e l'impostazionedell'abitato anteriore alla costruzione del centro monumentale augusteo.
Bibl così pure i familiari del sovrano, anche se con diversa incidenza da epoca a epoca). La regola è così severa che ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] un limite massimo al pagamento di dividendi è stata imposta nel 1896 e successivamente, nel 1920, 1974 e 1983 incidentidelle squadre
di Gigi Garanzini
Oltre alle tragedie legate alla degenerazione in violenza della tifoseria o al cedimento delle ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...