Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] concreto; ed è lo stesso problema, ma diversamente impostato, delle contemporanee esperienze russe certamente note al gruppo. In ‟ quanto è della Germania, è pur sempre nel primo espressionismo: calcolata anche l'incidenza di personalità ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] all'esercizio del culto e alla vita della locale Chiesa luterana, furono imposte dal governo di Vienna nel 1817 con fu l'annuale processione del Corpus Domini(115). Al "piccolo incidente" (come lo definì la "Gazzetta di Venezia")(116) creato da ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] l'attenzione dei magistrati, rivelava comunque l'incidenza che questa fondamentale industria di lusso aveva sull che era il responsabile ultimo delle operazioni, veniva aiutato dal servente, il quale impostava il lavoro perfezionato da ultimo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] i diversi monumenti sono relativi, con la differente incidenza nella vita delle città dei vari ambiti templare, palatino e privato , più che le popolazioni che nel tempo si sono imposte al sostrato indigeno anche con ruoli dominanti, quali ad ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] del conflitto, 2.136 persone regolarmente censite con una incidenza sul totale dei suoi occupati di quasi il 20% " tali da rendere meno penosa la sopportazione delle limitazioni imposte dalla situazione bellica. Tanto più difficili da ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] aspetti di ordine socio-economico, la loro incidenza sulla genesi e sugli sviluppi dell'idea nazionale è sicura, ma non Significativo poi è il fatto che le impostazioni autonomistiche della Costituzione incontrassero perplessità, se non resistenze, ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] - sotto i vari profili che interessano - dell'incidenza negativa delle cause, da un lato, e positiva dei necessariamente un piano finanziario che costituisce parte essenziale dell'impostazione di un sistema coordinato di risorse, di mezzi ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] perché l'incidenza dei suicidi sia più elevata tra i protestanti (che mancano del conforto protettivo della Chiesa) che delle nozioni sulle quali aveva fatto prima implicitamente affidamento.Sulla scia dell'impostazione di Schutz del problema della ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] comporti una maggiore economia dovuta alla minore incidenza del costo del lavoro rispetto a quello entità dei danni.
Le considerazioni fin qui svolte sono alla base dell'impostazione di una moderna normativa tecnica e sono state infatti già recepite ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] flavi delle terme ostiensi del Nuotatore (Ostia, III, 1973) tale rapporto è rovesciato (bisogna tuttavia tener conto dell'incidenza manici ad aletta per la sospensione e beccuccio triangolare impostato su ima piccola testa umana aggettante da uno dei ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...