Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] il capitalismo imprenditoriale, e questo quella: 'niente imposte senza rappresentanza' è, da secoli, il motto dei giovani delle relative fasce di età, e la massiccia incidenza dei mezzi di comunicazione di massa nei tempi della vita quotidiana ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] una seconda parcellazione agraria imposta da ragioni politiche, che rispettò l’orientamento dell’antica, ma mutò probabilmente interno, e nella quale l’agricoltura doveva avere un’incidenza minore, era di tipo silvo-pastorale. In campo artigianale ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] . Questa condizione può avere molteplici cause: può essere imposta in quanto la donna è rifiutata o considerata un peso come in Australia, è legata in genere alla scarsa incidenzadella prostituzione di strada e al prevalere di altre forme ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] una qualche decisione (e va da sé che l'incidenza ponderale di tale pressione può essere anche assai alta, . it.: Neocorporativismo: riflessioni sull'impostazione attuale della teoria e sui possibili sviluppi della prassi, in La politica degli ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] conquista dell'Asia da parte di Alessandro. Il mito comunitario della Sparta egualitaria di Licurgo, rude e guerriera - che tanta incidenza avrà anche la classe dei beni sui quali gravare con imposte elevate (automobili, profumi, alcolici, ecc.).
Gli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] le condizioni per l’ottima allocazione delle risorse. Solo l’adozione di imposte di tipo lump sum (tributi in , soprattutto quelle delle altre imprese manifatturiere (tessili e meccaniche in particolare) per le quali l’incidenzadell’energia sul costo ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] (TEGM), comprensivo delle commissioni, delle remunerazioni a qualsiasi titolo e delle spese, escluse quelle per imposte e tasse, livelli, appare confuso e non univoco. Nel senso della non incidenza degli interessi moratori sul tasso soglia per la ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] la coerenza interna della struttura dell’imposta con il suo presupposto economico, come pure la non arbitrarietà dell’entità dell’imposizione» ( cittadini, nonché i dati relativi all’incidenzadella contribuzione di malattia di ciascuna categoria sul ...
Leggi Tutto
Luigi Luzzatti e Venezia
Paolo Pecorari
La doppia nascita
A Venezia Luigi Luzzatti nasce, si potrebbe dire, due volte, anagraficamente e culturalmente: anagraficamente, il 1° marzo 1841, nell’antico [...] per teatro e per mercato il mondo intero»)(20), dall’impostazione dei programmi di studio ai criteri di selezione del corpo docente pure dalle aspettative d’incidenza del Cotonificio Veneziano sul tessuto economico della città, aspettative che però ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] costo fisso con un'incidenza unitaria tanto più bassa quante è necessario evitare che il cambiamento imposto dalla net economy venga subito apre sul mondo, che può dare l'illusione dell'onnipresenza e conoscenza ("nella rete non esiste un ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...