La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] imposte all’autonomia negoziale mediante l’onere di specificazione delle “causali” stabilite dalla norma, in ciò inderogabile. Si tratta delle globale di fatto corrisposta al lavoratore e l’incidenza in relazione a tutti gli altri istituti previsti ...
Leggi Tutto
Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] un’effettiva possibilità di incidenza sul piano della tutela giurisdizionale già pienamente del collegio arbitrale, ma anche dal dominio delle regole di diritto (in luogo di quelle equitative imposte in via pattizia) e dall’impugnabilità del ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] oggetto» i suddetti instaurazione e funzionamento e non solo «un'incidenza diretta» su di essi, come disposto dall'art. 115, la dottrina prevalente, anche se tale impostazione confligge con quella dell'impugnabilità degli atti anche da parte degli ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Moscatelli
Abstract
Viene esaminato il principio di indisponibilità del credito tributario che, nella lettura costituzionalmente orientata in quanto volto all’equo riparto tra consociati [...] sicchè «la diversa incidenzadell’onere fiscale sui singoli membri della collettività sia razionalmente collegata addiviene alla definizione concordata con il contribuente della misura dell’imposta dovuta ed approfondito per l’accertamento con ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] se non di consapevolezze di sistema.
Ancor più incidenti sono tuttavia le condizioni che ne circondano l’assolvimento lo stesso «dover essere» delle Università quando incontra i limiti delle uniformità imposte dalle tante regole di un disegno ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] -legislativa e ambiti di incidenza del controllo di costituzionalità affidato al giudice delle leggi.
Si tratta, della speciale addizionale dell’imposta sul reddito ivi prevista a carico delle società operanti nel settore della produzione e della ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] che possa essere l’incidenza dei quattro enunciati normativi contenuti nel 1° comma dell’art. 1 della legge n. 212 del sull’applicazione di un decreto sul redditometro posteriore ai periodi di imposta accertati (Cass., sez. trib., 29.4.2009, n. ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] co. 5 dell’art. 99 c.p., non applicando il connesso aumento di pena: una cosa è il giudizio sull’incidenza dei precedenti riguardo preminente. Per tale ragione è costituzionalmente imposta una verifica della corrispondenza, in ciascun caso concreto, ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] nei limiti (di valore) in cui il beneficiario ne avesse già fruito ai fini dell’imposta sulle donazioni (artt. 7, co. 2-quater, e 56, co. 2 e che l’utilizzo della franchigia determina un incremento percentuale dell’incidenza economica del tributo ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] incidenza nel computo del trattamento sanzionatorio. Sempre nel caso Scoppola, si è ritenuta l’applicabilità dell dei presupposti e delle condizioni di legalità delle limitazioni che possono essere tassativamente imposte alle libertà della persona (ex ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...