voi (vo'; vui; voialtri)
Riccardo Ambrosini
1. Il pronome personale v. ricorre 35 volte nella Vita Nuova, 65 nelle Rime (17 nelle Rime dubbie), 34 nel Convivio e 116 nella Commedia. Al sicilianismo ‛ [...] amaro; Cino da Pistoia Voi che per simiglianza amate' cani) l'uso di ‛ Voi che ', ‛ O voi che ' all'inizio di allocuzioni e in incipit di componimenti: Vn VII 3 1, XXII 9 1; Rime LXXX 1 (v. 3.2.; con vocativo inserito, LXXI 1 Voi, donne, che pietoso ...
Leggi Tutto
BENEDETTO da Asnago
Appartenne a famiglia di origine comasca (Asnago è nei pressi di Cermenate), donde gli derivò anche la denominazione "de Cumis" con la quale viene spesso ricordato nelle fonti. Erronea [...] .5 532 [sec. XIV], ff. 110r-128r; Vienna, Nationalbibl., cod. Lat. 1468 [sec. XIV], ff. 61r-76r) con l'incipit "Veritatis et sobrietatis verba loquar" (il solo prologo è pubblicato in J. Quétif-J. Echard, Scriptores ordinis Praedicatorum, I, Lutetiae ...
Leggi Tutto
SETTIMO, Girolamo
Nicla Palladino
– Nacque a Modica nel 1706 da Traiano, marchese di Giarratana, e da Giovanna Caterina Settimo, ereditiera di Settimo Settimo, barone di Cammaratini e Dragonara.
Destinato [...] ; 2) Trattato delle onglette che si tagliano in qualsivoglia cilindro; 3) teorema (incipit: «Siano molti dadi, formati con un numero diverso di facce...»); 4) teorema (incipit: «Il movimento non si forma pell’impulso che s’imprime nel tempo di ...
Leggi Tutto
SYNDICUS
BBeatrice Pasciuta
I syndici erano i rappresentanti delle universitates, le città demaniali, da esse costituiti appositamente per rappresentarle nei giudizi sia civili che penali. La Const. [...] et regum, II, Supplementum, 1996 (nel testo abbreviato in Const. seguito dal numero della costituzione e dall'incipit). Oltre alle opere complessive sulla realtà politico-istituzionale fridericiana, si rinvia specificamente ai seguenti studi e alla ...
Leggi Tutto
malattia
Luigi Vanossi
Parola usata solo nel Fiore. È presa nel suo valore letterale (di infermità fisica di qualunque natura), in LXVII 1 se tua donna cade in malattia, / sì pensa che la faccie ben [...] Sire, ne sai quel maladie ", v. 14358).
La metafora del male o m. d'amore è diffusa nella tradizione lirica (cfr. l'incipit del Notaro Molti amadori la lor malatia / portano in core; e v. anche Chiaro Greve cosa 40). Nel Fiore tuttavia essa è svolta ...
Leggi Tutto
cantica
Emilio Pasquini
Il sostantivo è adoperato da D. nel senso di " divisione essenziale del poema ", " insieme di canti, formante un organismo poetico in qualche misura autonomo ", e quindi " ciascuna [...] 26), sia nella precisazione del titolo, con trionfale insistenza: Comediae sublimen canticam quae decoratur titulo Paradisi... Incipit cantica tertia Comediae Dantis etc. quae dicitur Paradisus... Dividitur ergo ista pars, seu tertia cantica quae ...
Leggi Tutto
SCOTO ERIUGENA, Giovanni
Giuseppe Saitta
Giovanni, chiamato ora Scottus (Scottigena), ora Eriugena, ora Jerugena, nacque in Irlanda, molto probabilmente verso l'810. Onde il soprannome Eriugena pare [...] è creato perché è a seipsa (natura divina) in primordialibus causis, e per questo appunto seipsam creat, hoc est in suis theophaniis incipit apparere (ibid., III, 23; III, 4 e III, 17). Dal secondo momento passa al terzo, dove egli in omnia currit et ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] non è presente, e dal fatto di comparire nei momenti e nei punti strategici del romanzo: il titolo, la prefazione, l'incipit dell'opera e dei capitoli, le prove rilevanti per l'intreccio, lo scioglimento, il flash-back ecc.; si pensi ai numerosi ...
Leggi Tutto
Casella
Luigi Peirone
. Musico e cantore (sec. XIII), morto prima della primavera del 1300, protagonista del secondo canto del Purgatorio (vv. 76-117). La figura è certamente storica, anche se nulla [...] mutuare in senso stretto l'ipotesi che C. musicasse canzoni dantesche, anche se, come vedremo, intona in Pg II 112 l'incipit della seconda canzone del Convivio.
C. fa parte della schiera di anime giunte sul vasello dell'angelo, che D. incontra sulla ...
Leggi Tutto
preghiera (preghera; pregheria; preghero, in rima)
Antonio Lanci
Ricarda Liver
Sostantivo non molto frequente, quasi sempre costruito con ‛ fare '. Nel Fiore ricorre per lo più la forma ‛ preghera ' [...] , nell'ansia di diventare più degne dell'ascesa verso Dio, pregano quasi senza tregua. Creano un'intensa atmosfera di p. gl'incipit dei salmi e inni sparsi per la cantica come un ricamo latino sulla veste. italiana del poema (elencati in A. Vallone ...
Leggi Tutto
incipit
〈ìnčipit〉 v. lat. [3a pers. sing. dell’indic. pres. di incipĕre «incominciare»; quindi propr. «incomincia»], usato in ital. come s. m. – Nei manoscritti e nelle prime stampe, parola iniziale della formula che si poneva di solito al...
explicit
〈èkspličit〉 v. lat. [«finisce»; forma tarda d’indicativo del v. explicare, rifatta sulle forme explicui, explicĭtum del perfetto e del supino, per influenza di incipit, a cui nel linguaggio bibliografico si contrappone direttamente;...