Giustizia, disciplina e ordine pubblico
Alfredo Viggiano
In un altro capitolo di questo volume si è trattato il tema dell'amministrazione della giustizia civile nel corso del XVI secolo, del coinvolgimento [...] della promessa di matrimonio e del valore che ad essa si doveva attribuire (74). "Se intende [proclamava l'incipit del provvedimento legislativo> che in questa nostra città di Venetia è stato introdotto da diversi scellerati che, sotto ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] di Francesco De Robertis del 1945, film girato in parte durante la Repubblica di Salò e terminato nel dopoguerra, il cui incipit evoca addirittura la bomba atomica («Ohe fioi de cani, cossa seu deventai? Cossa che vòl ea bomba atomica?»), la città è ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] di uno dei primi esempi di inserimento della figura del santo in un contesto di tipo tradizionale come quello dell'incipit dell'Antico Testamento. Dalla metà ca. del sec. 13° cominciarono ad apparire diversi episodi della biografia del santo, la ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] diverse tavolette di un codice di leggi, diviso in due serie (dette Se un uomo e Se una vigna dai rispettivi incipit) di un centinaio di articoli ciascuna. I manoscritti più antichi sono caratterizzati dal ductus dell'antico regno e le leggi ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] Bo, Venezia 1976, pp. 322-323 (pp. 319-328).
106. Ugo Facco De Lagarda, La crociera del ‘Barbacuore’, dall’incipit programmatico: «Occorreva sottrarsi anche e più in quel 28 ottobre 1940 all’artificiosa sarabanda di gloria commemorativa che era nell ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] , ma a partire da questa fase l’argomentazione ha presentato un afflato di riconoscimento culturale del tutto evidente nell’incipit e nel paragrafo conclusivo di un saggio di Clemente (La museografia locale: un’identità difficile, in Id. 1996, pp ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] , lascia intravedere, se non le dinamiche esatte della riunione, per lo meno l’autocomprensione del Movimento al suo incipit e un poco oltre. Chiamati a sciogliere alcuni nodi preliminari del lavoro comune (il concetto di filosofia, la possibilità ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] Ibn al-Hayṯam. Degli altri trattati scientifici di al-Kindī, i Latini conobbero il già menzionato De gradibus (il cui incipit recita "Quia primos"), discusso da Averroè, il quale contribuì così a farlo conoscere. Tradotto forse da Gherardo da Cremona ...
Leggi Tutto
Memorie dalla guerra civile
Giovanni Contini
Questo saggio si occupa di come è stato elaborato il ricordo da parte dei sopravvissuti alle stragi e da parte di repubblichini e partigiani. Da parte di [...] di fotografare il reale troviamo nelle pagine di Fenoglio sulla presa, e la perdita, di Alba. L’ironia è presente sin nell’incipit: «Alba la presero in duemila il 10 ottobre e la persero in duecento il 2 novembre dell’anno 1944» (Fenoglio 1990, p ...
Leggi Tutto
Concili e sinodi
Davide Dainese
Scrivere la storia dei concili in epoca precostantiniana e costantiniana significa ripercorrere un segmento della storia delle società umane, del loro vivere assembleare. [...] ricercate con ogni probabilità nel quadro generale che la Vita Constantini intende rappresentare e possono essere ravvisate nell’incipit stesso dell’opera: non molto tempo fa l’umanità intera celebrava i decennali del grande imperatore […] e ancora ...
Leggi Tutto
incipit
〈ìnčipit〉 v. lat. [3a pers. sing. dell’indic. pres. di incipĕre «incominciare»; quindi propr. «incomincia»], usato in ital. come s. m. – Nei manoscritti e nelle prime stampe, parola iniziale della formula che si poneva di solito al...
explicit
〈èkspličit〉 v. lat. [«finisce»; forma tarda d’indicativo del v. explicare, rifatta sulle forme explicui, explicĭtum del perfetto e del supino, per influenza di incipit, a cui nel linguaggio bibliografico si contrappone direttamente;...