RINALDONE, Civiltà di
F. Rittatore Vonwiller
Facies culturale di aspetto francamente eneolitico, così denominata (anche civiltà tosco-laziale di Rinaldone) dalla Laviosa Zambotti che l'attribuisce a [...] meno sottili.
Rarissimi gli ornati; qualche pasticca applicata, quelle piccole sezioni di cordone plastico sopraricordate; difetta assolutamente l'incisione, mentre l'interno di due scodelle (Ponte S. Pietro) appare decorato a stralucido; in un caso ...
Leggi Tutto
Vedi AMASIS, Pittore di dell'anno: 1958 - 1994
AMASIS, Pittore di
S. Stucchi
Ceramografo attico dello stile a figure nere, che dipinse vasi dell'officina di Amasis.
Otto vasi recano la firma di questo [...] i periodi è il sapiente uso della linea, l'eccellente senso della composizione, l'abilità di ravvivare gli abiti col colore, l'incisione e gli ornamenti, però l'artista, se è un grande decoratore, non si limita a questi dati esteriori, ma dà vita ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] città), alcune aggiunte in tufo di Fidene; i blocchi sono disposti alternativamente per testa e per taglio; caratteristica la frequente incisione su di essi di lettere, certamente marche di cava. Lo spessore delle mura era di circa m 4,50; l'altezza ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] della sua vita, tutto è incerto e dubbio, fatta salva la sua musica. Tra il 1936 e il 1937 in due sedute di incisione registrò appena 29 canzoni; ma tra queste c'erano brani come Dust my Broom, Sweet Home Chicago, Preaching Blues, If I Had Possession ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] , nero o rosso, dipinta e rivestita di vetrina piombifera trasparente e incolore (Slip Painted); è molto frequente anche l'uso dell'incisione. La classe più tarda è sempre priva di ingobbio e la vetrina è spesso opaca per la presenza di stagno.
Le ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] del Tauro (Turchia), scoperta e scavata negli anni Cinquanta del Novecento da I.K. Kökten.
All'interno Kökten individuò un'incisione su roccia di bovino selvatico che diede il nome alla grotta (öküz, "bue" in turco). Gran parte del deposito interno ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] vasi, ornamenti lavorati a sbalzo o a tutto tondo e placchette di lamina d'oro con motivi figurati a sbalzo o a incisione. Nell'insieme, i manufatti sembrano costituire un gruppo stilisticamente omogeneo, collocabile tra il V e il IV sec. a.C. Al suo ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] l'inclusione di alti bicchieri e piccole coppe, e quando la tecnica fu ampliata mediante l'uso di più larghe incisioni a fondo piatto, questa fu adottata anche a Lavoye, Treviri, Rheinzabern e Westerndorf. Tale decorazione richiede un selettivo senso ...
Leggi Tutto
ARETINI o ARRETINI, Vasi
A. Stenico
La locuzione "vasi aretini" risale già all'antichità. Fra tutti i passi di autori antichi (v.: Thesaurus linguae Latinae: Onomasticon; s. v.: Arretinus), il più esplicito [...] la decorazione voluta che, ovviamente, risultava nella faccia interna della matrice, con i valori di rilievo e di incisione invertiti. Durante il lavoro di punzonatura, quando era richiesto, veniva impresso il marchio di fabbrica, unico o doppio ...
Leggi Tutto
Vedi BIBLIOTECA dell'anno: 1959 - 1994
BIBLIOTECA (βιβλιοϑήκη, bibliothēca)
H. Kähler
Il termine di b. (dal greco βιβλίων ϑήκη, secondo Isidor., Orig., VII, 3, I, librorum repositio) indicava in origine [...] interessante rappresentazione in un rilievo, oggi perduto, che ornava una tomba a Neumagen presso Treviri, e che è riprodotto in una incisione del XVII sec., dove si vede l'utente di una b., o piuttosto di un archivio, in piedi davanti allo scaffale ...
Leggi Tutto
incisione
inciṡióne s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incīdĕre «incidere2»]. – 1. a. L’operazione dell’incidere; taglio più o meno profondo, di solito netto e sottile e praticato con strumento tagliente o appuntito secondo una linea o...
xilografia
xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e
-grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi...