LUTERI, Battista, detto Battista Dossi
Alessandro Serafini
Figlio di Nicolò di Alberto di Costantino e fratello minore di Giovanni, il famoso pittore Dosso Dossi, da cui prese il soprannome, nacque [...] di aiuti, e forse la Venere e Cupido del Museum of art di Filadelfia, il cui soggetto è tratto da un'incisione di Marcantonio Raimondi (Humfrey, pp. 257-260). La morte del fratello maggiore, prima del luglio 1542, segnò uno spartiacque nella sua ...
Leggi Tutto
GIANNETTI, Raffaele
Barbara Musetti
Nacque a Porto Maurizio (oggi Imperia) il 24 ott. 1837 da Giovanni e Beatrice Vassallo.
Ricevette la prima educazione artistica da un pittore dilettante. Le promettenti [...] divulgate dal romanzo di G.B. Benoni, esposto alla Promotrice genovese del 1863. Il dipinto, noto grazie a un'incisione (Genova, Accademia ligustica), apparve poco riguardoso nei confronti della Chiesa e causò l'espulsione del G. dal territorio dello ...
Leggi Tutto
DE VEGNI, Leonardo Massimiliano
Lorenzo Finocchi Ghersi
Figlio di Francesco, dottore in legge, e di Caterina Apolloni, nacque a Chianciano (prov. di Siena) il 12 ott. 1731. Fin da ragazzo dimostrò una [...] ai Bagni di San Filippo, i quali, disattivati nel 1930, furono in seguito distrutti. Una raffigurazione tratta da un'incisione dei mulino da grano è inserita nel terzo volume del Viaggio pittorico della Toscana di A. Terreni, pubblicato a Firenze ...
Leggi Tutto
DEL NERI, Edoardo
Maddalena Malni Pascoletti
Figlio di Clemente Delneri (il cognome fu cambiato dai figli in Del Neri nel 1915) e Caterina Paulin, nacque a Gorizia il 18 marzo 1890.
Apparteneva ad una [...] , 28 sett. 1927; R. Biordi, Arte decorativa del libro in Italia, ibid., 14 nov. 1927; V. Pica-A. Massa, Atlante dell'incisione moderna, Firenze 1928, ill. a p. 58; M. Biancale, La Casa madre dei mutilati, in IlPopolo d'Italia, 4 nov. 1928; IlCircolo ...
Leggi Tutto
FREZZA, Giovanni Girolamo
Livia Maggioni
Figlio di Bernardo, nacque nella località sabina di Canemorto (odierna Orvinio), con ogni probabilità nel 1671, per quanto la maggior parte dei repertori, senza [...] -6, pp. 165, 168 s.; Raphael invenit (catal.), Roma 1985, pp. 54, 207, 869; A. Lo Bianco, La vita di Clemente XI Albani in venti incisioni da disegni di P.L. Ghezzi, in Committenze della famiglia Albani, a cura di E. Debenedetti, Roma 1985, pp. 13-41 ...
Leggi Tutto
CACCIANIGA, Francesco
Antonhy M. Clark
Figlio del pittore Paolo, nacque a Milano il 6 ag. 1700. Studiò con Pietro Giraldi, suo parente, che si era formato a Roma, e dal 1717 lavorò a Bologna, dove prese [...] di Cleveland: dalla settecentesca Miscellanea Lucchese (Lucca, Biblioteca governativa, Mss. tom.1547, I, p. 545) sappiamo che un'incisione di esso veniva fatta circolare privatamente. Ma solo dopo la morte del Furietti (gennaio 1764), il C. ottenne ...
Leggi Tutto
BUFFAGNOTTI (Boffagnotti), Carlo Antonio
Fabia Borroni
Nacque a Bologna nel 1660; operò come incisore, pittore di prospettive, scenografo, decoratore di teatri, musicista editore teatrale e musicale, [...] nel 1701 l'intaglio della Scena per il novo teatro della Accad. degli Ardenti di Bologna (da inv. di Franc. Bibiena), l'incisione delle Varie opere di prospettiva inv. da F. Bibiena,raccolte da Pietro Abbati e date in luce e stampate da Giac. Camillo ...
Leggi Tutto
BENTELLI, Donnino
Carlo Quintavalle
Figlio di Luigi, ortolano, nacque a Piacenza il 21 genn. 1807 (si chiamò Donnino e non Domenico come èdetto dall'Ambiveri e dal Mensi). All'Istituto Gazzola di Piacenza [...] , così il 30 giugno 1848 fu nominato custode e incisore delle medaglie alla Zecca e il 17 ag. 1849 professore e maestro di incisione delle medaglie dell'Accadernia di belle arti di Parma.
Nel 1853 Carlo di Borbone, per il cui ritorno il B. fece pure ...
Leggi Tutto
CESARI, Filippo
Werner Oechslin
Non si conoscono i dati "biografici di quest'architetto documentato da un codice manoscritto di disegni della Biblioteca Corsiniana di Roma, conservato nel Gabinetto [...] e l'elemento prospettico di chiara estrazione pozziana ripreso in quel momento, ancora da F. Vasconi - si trova in una incisione datata al 1726 del de Horlemen (Hörleman), che da parte sua può benissimo rifarsi a un'invenzione iuvarriana. Le tre ...
Leggi Tutto
CAPPELLINI (Capellini), Gabriele, detto Calzolaretto
Giacomo Bargellesi
Mancano date biografiche precise di questo pittore ferrarese appartenente alle generazione immediatamente successiva a quella [...] recente restauro ha fatto riemergere la scritta citata nelle vecchie guide con il nome dei committenti e la data 1522; esiste incisione a tratto della seconda metà dell'Ottocento); Madonna col Bambino in gloria fra santi (già nella chiesa di S. Maria ...
Leggi Tutto
incisione
inciṡióne s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incīdĕre «incidere2»]. – 1. a. L’operazione dell’incidere; taglio più o meno profondo, di solito netto e sottile e praticato con strumento tagliente o appuntito secondo una linea o...
xilografia
xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e
-grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi...