Anatomia e medicina
Il primo e il più grosso dito della mano. Risulta di due sole falangi. Rappresenta l’elemento indispensabile per la presa a tenaglia grazie al grande numero dei suoi muscoli attivatori [...] (congenita o traumatica) del p., tenta di restituire alla mano la capacità prensile (per es., aumentando con un’incisione la mobilità del metacarpo oppure trasponendo altre dita al posto del p. mancante).
Metrologia
Unità di misura di lunghezza del ...
Leggi Tutto
LARGHI, Eusebio Bernardino
Stefano Arieti
Nacque a Vercelli, da Francesco e da Maria Giudice, il 27 febbr. 1812. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Torino vi conseguì [...] , in Giorn. della R. Acc. medico-chirurgica di Torino, s. 2, IX [1856], 25, pp. 3-10; Del gozzo curato con incisione cutanea e colla cauterizzazione con nitrato d'argento, in Ann. universali di medicina, LX [1874], 227, pp. 260-292; 228, pp. 183 ...
Leggi Tutto
Sottile membrana fibrosa che costituisce la parete esterna dell’orecchio medio (detta anche membrana timpanica). È formata da connettivo rivestito da epidermide sulla faccia esterna e da mucosa sulla faccia [...] purulenta, per evacuare il pus si interviene con la puntura, miringocentesi, della m. oppure con l’incisione chirurgica, miringotomia (anche auripuntura, otocentesi e paracentesi timpanica); quest’ultima si effettua con il miringotomo, strumento ...
Leggi Tutto
Ascesso che si forma in corrispondenza della parete posteriore della faringe e che può essere dovuto ai comuni piogeni (ascesso caldo) o al bacillo tubercolare (ascesso freddo). Nel primo caso si tratta [...] si rileva, nella parete posteriore della faringe, una tumefazione arrossata, tumida, molle, dolente. La terapia si basa sull’incisione dell’ascesso e la guarigione è la regola. In caso di ascesso freddo, per lo più connesso alla presenza di ...
Leggi Tutto
Il tessuto cellulo-adiposo che a guisa di capsula circonda il rene.
Perinefrite Processo flogistico acuto o cronico della capsula fibrosa e del connettivo adiposo perineale. La forma acuta, conseguente [...] . La terapia si fonda, nelle forme acute, sulla somministrazione di antibiotici e, a fluidificazione purulenta avvenuta, sull’incisione ampia della loggia renale; nelle forme croniche, sull’asportazione chirurgica del grasso sclerotico perirenale. ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] si corregge il piede piatto in modo mininvasivo a partire dai 10-12 anni. In particolare, la tecnica prevede un’incisione nel piede sotto il malleolo esterno e l’introduzione per via percutanea di una vite di calibro adeguato tra astragalo e ...
Leggi Tutto
PERITONEO (XXVI, p. 767)
Paolo BIOCCA
Dialisi peritoneale. - Di grande importanza è risultato il riconoscimento della proprietà del peritoneo di comportarsi come una membrana dializzatrice: è stato, [...] nella cavità peritoneale attraverso un tubo in acciaio inossidabile introdotto in una incisione cutanea addominale, e fuoriesce attraverso un tubo simile da una incisione praticata nel lato opposto. Come liquido di lavaggio si usa una soluzione ...
Leggi Tutto
Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio [...] realizzare per via vaginale (con applicazione di ventosa o semplicemente con scollamento manuale della placenta), oppure attraverso l’incisione chirurgica della parete addominale e dell’utero (taglio cesareo). A seconda del numero dei feti, il p. può ...
Leggi Tutto
Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, nelle quali indica il bacinetto o pelvi renale.
Pielectasia Aumento di volume della pelvi e dei calici renali, la cui forma risulta tuttavia conservata. [...] della pelvi renale, al fine di asportare formazioni calcolose in essa contenute; si parla di pielonefrolitotomia se l’incisione riguarda anche il rene. Pieloplastica Intervento chirurgico che si esegue sul bacinetto renale alterato da un processo di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] nei manuali e che presentava un alto potenziale di rischio per il paziente è la tracheotomia o laringotomia (un'incisione della trachea fatta allo scopo di sopperire a un'ostruzione della stessa). Già i medici del mondo greco-romano conoscevano ...
Leggi Tutto
incisione
inciṡióne s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incīdĕre «incidere2»]. – 1. a. L’operazione dell’incidere; taglio più o meno profondo, di solito netto e sottile e praticato con strumento tagliente o appuntito secondo una linea o...
xilografia
xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e
-grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi...