Scultore, medaglista e incisore di monete (Parma 1508 - Venezia 1572). Allievo di G. F. Bonzagni, fu attivo prevalentemente a Venezia; fece, tra l'altro, le medaglie dei dogi Andrea Gritti e Pietro Lando, [...] e il bronzetto del Cristo risorto (1543) per la Madonna della Steccata di Parma ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Lilla 1623 - Amsterdam 1677), il più conosciuto di una famiglia di pittori e incisori franco-olandese. Forse allievo ad Anversa di E. Quellinus, si stabilì poi ad Amsterdam. Fu buon [...] ritrattista e autore di scene di genere. Opere nei musei di Amsterdam, Londra, ecc ...
Leggi Tutto
Ritrattista e incisore (Dublino 1718 - Londra 1784). Studiò anche a Roma e a Firenze (1750-52). Noto soprattutto per i suoi ritratti in miniatura (anche a smalto), eseguiti con semplicità e accuratezza. [...] Le sue opere sono conservate per la maggior parte in collezioni private inglesi e irlandesi ...
Leggi Tutto
Disegnatore e incisore (Lione 1606 - Parigi 1670). Eseguì gran numero di incisioni di soggetto religioso e storico, ritratti, allegorie, in genere di composizione originale. Ricordiamo le 32 tavole del [...] Teatro della Passione di Gesù Cristo e, fra i ritratti, il Maresciallo di Guebrient e il Luigi XIII ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Cults, Fifeshire, 1786 - m. al largo di Gibilterra 1841), il più brillante pittore inglese di scene di genere dell'Ottocento, tipico per il suo umorismo e per il tocco delicato e vivace, [...] che risentì dapprima degli olandesi. Dal 1830 fu pittore di corte ...
Leggi Tutto
Pittore, incisore e litografo (Messkirch 1774 - Stoccarda 1814). Formatosi a Stoccarda con Ph. F. Hetsch, dipinse, tra l'altro, ritratti (J. Ch. von Mannlich, 1808, Monaco, Neue Pinakothek), scene di vita [...] militare (Presa di Pfenningberg, 1810, Stoccarda, Staatliche Galerie), soggetti mitologici (Ganimede, 1811, Castello di Ludwigsburg) ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore francese (Digione 1863 - Livry-Gargan, Seine-et-Oise, 1951). Subì l'influsso di F. Rops, presso il quale si perfezionò nelle tecniche dell'incisione. Prediligendo temi della Parigi notturna, [...] eseguì acqueforti, litografie, illustrazioni, ecc.; collaborò a Le courrier français, Gil Blas, Cocorico, ecc ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore inglese (Londra 1792 - Redhill, Surrey, 1882). Allievo di B. West, poi (1805-06) di J. Varley, fino al 1846 si guadagnò la vita dipingendo ritratti; in seguito si dedicò alla pittura [...] di paesaggio (Cava di ghiaia a Kensington, 1811-12, Londra, Tate Gallery) ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Woerden, Utrecht, 1600 circa - Parigi 1655). A Roma (1627-41) fu in stretto contatto con C. Lorrain; in seguito lavorò a Parigi e a Woerden. Dipinse paesaggi classici e monumentali; [...] opere a Cambridge, Fitzwilliam Museum; Roma, galleria Doria Pamphilj; Amsterdam, Rijksmuseum; Parigi, Louvre ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Ulfen 1745 - Francoforte sul Meno 1798). Prima di dedicarsi alla pittura lavorò in una fabbrica di ceramiche; nel 1777 entrò all'accademia di Kassel e dal 1785 si stabilì a Francoforte, [...] dove fu noto pittore di genere e trattò in particolare i cavalli ...
Leggi Tutto
incisore
inciṡóre agg. e s. m. [der. di incīdĕre «incidere2»; cfr. il lat. tardo incisor -oris, con sign. generico]. – 1. s. m. Chi esercita l’arte dell’incisione: i. in rame, in legno, in pietre dure; i. di punzoni, di conî, di matrici tipografiche;...