UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] del timpano. Fra la parete esterna e interna della cassa del timpano è situata la catena degli ossicini: il martello, l'incudine, la stoffa, la quale s'appoggia sulla finestra ovale (sulla parete interna della cassa del timpano). Le vibrazioni sonore ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] mandibola. La porzione dorsale di quest'ultima forma, insieme alla struttura cartilaginea derivante dal secondo arco faringeo, l'incudine, la staffa e il martello, strutture dell'orecchio medio che durante gli ultimi mesi di gestazione vanno incontro ...
Leggi Tutto
incudine
incùdine (ant. o pop. ancùdine, poet. incude e ancude) s. f. [dal lat. incus -udis (lat. tardo genit. -udĭnis), der. di cudĕre «battere il metallo, forgiare»]. – 1. a. Attrezzo del fucinatore, e in genere di fabbri, meccanici, calderai,...
tasso1
tasso1 s. m. [forse retroformazione di tassello1]. – Incudine quadrata, usata dai fabbri per lavorare il metallo: udendo ad or ad or fracasso Di ferro ... e il maglio rimbombar sul tasso (Pascoli). Più propriam., utensile di piccole...