BOSRA
P. Cuneo
(gr. Βόστϱα; lat. Colonia Bostra, Nova Traiana Alexandrina; turco Eski Şam)
Città della Siria meridionale, a S-O delle propaggini del Jebel al-Drūz, nell'altopiano basaltico del Ḥawrān [...] degli alzati (Farioli Campanati, 1986; 1988). L'indagine di scavo relativa al presbiterio ha portato alla scoperta studi, Roma 1990" (in corso di stampa); id., Notizie preliminari sul recentissimo recupero di un affresco d'epoca medioevale a Bosra ( ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Gaetano Benedetti
Maurizio Peciccia
Il termine schizofrenia (dal tedesco Schizophrenie) indica una psicosi dissociativa caratterizzata da un processo di disgregazione della personalità [...] rappresentano per Cytowic dei preoggetti, meccanismi preliminari necessari per i processi cognitivi; nell' sonore e verbali. Successivamente la ricerca ha sviluppato ulteriori indagini sui bambini ad alto rischio, osservando anche le interazioni ...
Leggi Tutto
CALCO, Tristano
Franca Petrucci
Figlio di Andrea e di Maddalena Caimi, nacque presumibilmente poco prima della metà del sec. XV; sposò Susanna Calcaterra ed ebbe un figlio, Giovanni Francesco. Benché [...] altre due operette precedenti: fatto cenno ai preliminari, si passa a trattare dell'arrivo degli alla storia della sua patria, VI, Pavia 1838, p. 205; G. D'Adda, Indagini… sulla libreria visconteo-sforzesca…, I, Milano 1875, pp. LX, LXII, 153, 157 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Camillo Golgi
Paolo Mazzarello
Camillo Golgi è stato un protagonista della scienza nella seconda metà dell’Ottocento. Il suo nome è legato a contributi fondamentali: l’invenzione della reazione nera, [...] fosse originata una fase del tutto nuova nelle indagini neurobiologiche è confermata dall’atteggiamento del grande istologo Rudolf : decise allora di attendere prima di pubblicare questi risultati preliminari. Quando fra la fine del 1897 e l’inizio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lazzaro Spallanzani
Paolo Mazzarello
Erede della tradizione galileiana, Lazzaro Spallanzani ha condotto con instancabile impegno ricerche originali in numerosi ambiti della storia naturale. Per Spallanzani [...] i pantaloncini fu sufficiente per condurre alcuni esperimenti preliminari di inseminazione degli anfibi, aspergendo le uova con trasformò in una parte fondamentale del metodo di indagine di Spallanzani. Egli programmò escursioni scientifiche e viaggi ...
Leggi Tutto
JANNACCONE, Pasquale
Simone Misiani
Nacque a Napoli, il 18 maggio 1872, da Nicola e da Elisa Winspeare.
Il padre, direttore del Banco di Napoli, fu inviato in Italia settentrionale per aprire le filiali [...] massimi problemi, Pisa 1940; Lezioni di economia politica: nozioni preliminari, Torino 1942; Vilfredo Pareto economista e sociologo, Roma 1948 (in collab. con L. Amoroso); Discussioni ed indagini economiche e finanziarie, I-II, Torino 1953-54; La ...
Leggi Tutto
Trasfusione
Giancarlo Isacchi
Il termine trasfusione (dal latino transfusio, derivato del verbo transfundere, "trasfondere") in medicina sta a indicare il provvedimento terapeutico consistente nell'introdurre [...] globuli rossi di gruppo 0-Rh negativo senza le preliminari prove di compatibilità trasfusionale. Il sangue intero trova ancora di sangue siano sottoposte per legge a tutta una serie di indagini (per il virus delle epatiti B e C, virus dell'infezione ...
Leggi Tutto
Il termine anafora ha più significati, di cui i più rilevanti sono quello testuale e quello retorico. In campo testuale, l’anafora è il fenomeno per cui per interpretare alcuni sintagmi del testo occorre [...] Scatta in grande stile la caccia all’assassino, ma le indagini partono dal nulla e [soggetto sottinteso] sono destinate a Museum Tusculanum Press, 2 voll., vol. 1° (Considerazioni preliminari: il sintagma nominale senza determinante), vol. 2° ( ...
Leggi Tutto
BOSIO, Antonio
Nicolar Parise
Figlio illegittimo di Giovanni Ottone, ricevitore e poi vicecancelliere dell'Ordine gerosolimitano, nacque alla Vittoriosa nell'isola di Malta nel 1575. Trascorsa la fanciullezza [...] Berolini, 1876, p. LVI) il B. affiancava alle sue indagini sul terreno lo studio dei Padri della Chiesa, dei martirologi e all'esame dei testi, se non a trattazioni dottrinarie preliminari sul tipo di quelle contenute nei sei capitoli, poi rigettati ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Rovezzano (al secolo Raffaello Curradi)
Maurizia Cicconi
Nacque a Rovezzano, presso Firenze, nel 1611 da Alessandro Curradi (Pizzorusso, p. 106), e intorno al 1635 entrò nell'Ordine dei cappuccini, [...] vicende architettoniche e decorative del palazzo: le indagini archivistiche hanno consentito di anticipare i primi due satiri a ornamento dell'ingresso. Secondo gli accordi preliminari del progetto, lo scultore avrebbe dovuto eseguire anche lo ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...