METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] negativo sarà pur sempre necessario continuare l'indagine diagnostica, ma in condizioni più favorevoli, poiché la negatività della coprocoltura avrà eliminato almeno una delle ipotesi diagnostiche preliminari. Il guadagno d'informazione ottenibile da ...
Leggi Tutto
Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] struttura di genere, dal momento che esso presuppone "informazioni preliminari e una linea d'aspettativa, su cui si misurano l , quali detective novel, in cui l'elemento dominante è l'indagine; mystery novel, in cui lo è il mistero; thriller, in ...
Leggi Tutto
Indiane, letterature
Giuliano Boccali
Le prospettive di studio e gli studi sulle l. i. sono soggetti da almeno tre decenni a un processo di revisione profonda e, d'altra parte, di completamento sul [...] ultimi anni e che saranno in previsione soggetti a indagini sempre più approfondite. Molto vivo è il dibattito preliminare dai parlanti bānglā del Bengala. Per la diacronia i problemi preliminari insorgono invece dal fatto che in India, fino a tempi ...
Leggi Tutto
MATERIALISMO
Delio Cantimori
. Materialismo storico (XXII, p. 563). - Nel periodo dal 1917-20 al 1948 si sono definite due principali linee di sviluppo del materialismo storico, distinte, e spesso contrapponentisi [...] un canone o il canone di comprensione sociologica, di indagine per la lotta politica immediata, e tendono inoltre a una maggiore ampiezza di presupposti metodologici e di ricerche preliminari, specie in alcuni studiosi (p. es. Lefebvre in ...
Leggi Tutto
OBELISCO
Giulio FARINA
Bruno Maria APOLLONJ
. Monumento commemorativo dell'antico Egitto. La sua forma svelta, allungata, quadrangolare, terminante alla sommità con una punta piramidale, lo fece [...] al modo usato dagli Egiziani per erigere tali colossi, le indagini più recenti hanno assodato che l'obelisco veniva tratto su con talmente arduo da richiedere un anno soltanto per gli studî preliminari. Il Fontana invece fu più sollecito e il 10 ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] . A O della «Maison Carrée», le operazioni preliminari di sterro per la costruzione di una «Mediateca» tèmenos (85 x 136 m c.a) edificato sotto il regno di Claudio, le indagini si sono succedute dal 1908 al 1984; esso comprendeva a NO l'area sacra e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] ricerche condotte da R. Maxwell-Hyslop nel 1939 fanno seguito indagini di superficie realizzate tra il 1963 e il 1964 da Siriani da parte dell'esercito musulmano (640 d.C.).
Bibliografia
Resoconti preliminari di scavo in MDOG, 113-127 (1981-95); B. ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] avendo sconfitto con facilità i tedeschi nelle fasi preliminari, era convinta di poter vincere altrettanto facilmente di due e un massimo di sette per squadra). L'indagine rileva che i medicamenti che ricorrono con maggior frequenza possono essere ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] luglio". È pur vero che - come, in ispecie sulle indagini del Bianconi, del Morelli e del Walker, Mancini, Murano e programma che sconta significativamente, e senza fornire preliminari esplicite giustificazioni teoriche, l'eccellenza della pittura ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] (1981), pp. 299-314; E. Mitchell, Osservazioni topografiche preliminari sull'impianto urbanistico di Antinoe, in VicOr, 5 (1982), pp spostò a Pabau (Faw al-Qibli) e iniziò con l'indagine del complesso e della basilica del monastero fondato da s. ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...