I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] - metà del VII sec. a.C.). Con riferimento alle indagini condotte negli ultimi anni le fasi di vita più antiche della Greco et al., Materiali della necropoli punica di Solunto: studi preliminari, in Archeologia e territorio, Palermo 1997, pp. 25-110. ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] il microrganismo è molto sensibile; risultati preliminari incoraggianti sono stati ottenuti con un Europa i ceppi resistenti ai glicopeptidi sono più rari: nel 1995 un'indagine multicentrica ha rilevato frequenze comprese tra lo 0,6% del Belgio ( ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] la rioccuparono fino alla sua finale distruzione del 101 a. C. Un'indagine, diretta da R. J. Bull, si è anche svolta nel vicino Israel, 14, 1963, pp. 20-24; id., Note preliminari alla V campagna di scavo della Missione Archeologica Italiana a Cesarea, ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] si decidono le definizioni operative delle proprietà oggetto dell'indagine e le procedure di registrazione delle informazioni e, infine . Invece essa svolge funzioni centrali, anche se preliminari, rispetto all'analisi bi-/multivariata: essa permette, ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] solo nello studio di strutture in movimento e sono quindi impiegati in cardiologia, in ostetricia, o in indagini orientative preliminari a quelle ecotomografiche manuali.
I dispositivi per scansione a settore sono di costruzione assai semplice e il ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] , ecc. Per la caratterizzazione si procede preliminarmente all'individuazione tra gli analiti di quelli 1994, pp. 1-213; E. Scarano (ed.), Nuove tecniche analitiche per indagini sulla degradazione di beni culturali, in Contributi, 3 (1996), pp. 7-14 ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] le zone periferiche da essi dipendenti. Tali distinzioni preliminari sono necessarie poiché molto spesso il contesto originario dei potrebbe essere peraltro oggetto di più approfondite indagini.
L'Africa settentrionale, interessata da un' ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] giuridiche, ma anche attività in un certo senso preliminari come l'individuazione della norma, il controllo della giurisprudenza della Corte di cassazione, che infatti ha costituito oggetto di indagini anche recenti (v. Bin, Funzione..., 1988, pp. 545 ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Mezzogiorno
Gian Primo Cella
Vincenzo Fortunato
Modernizzazione, lavoro industriale, culture sindacali
Il termine modernizzazione è stato la parola chiave nei primi due [...] non molto diversa da quella che emerge da un’altra indagine, condotta da Rosa Giolitti e Michele Lepore, nell’ambito area campana può essere orientata alla luce di due considerazioni preliminari: il contesto temporale in cui si sceglie di investire e ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] il cadavere mummificato all'interno del sarcofago. I preliminari di questa evoluzione sono rappresentati dalle maschere dorate, di apprestando un repertorio sul medesimo argomento.
Mentre l'indagine in passato s'interessava ai rilievi dei s. ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...