STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] Maria in Valle a Cividale, ivi, pp. 65-85; N. Rasmo, Note preliminari su S. Benedetto di Malles, ivi, pp. 86-110; I. Müller, Zum nella Siria settentrionale, dei quali sono iniziate le indagini. Attende uno studio complessivo l'innumerevole quantità di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] provvidenza nelle colonie. Mather pubblicò alcuni dei risultati preliminari di questa impresa collettiva in An essay for the sua volta, non mostrò un grande interesse per le indagini naturalistiche. Nel 1661, il governatore della Nuova Francia inviò ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] nove anni non rinnovabile, i quali opereranno in camere dei giudizi preliminari di uno o tre membri, in camere di primo grado di e in una Camera d'appello di cinque membri.Le indagini saranno condotte dall'Ufficio del Procuratore, cui afferiranno un ...
Leggi Tutto
Fra tarda antichità e alto medioevo
Gisella Cantino Wataghin
La vicenda culturale ed artistica dell'area veneta fra tarda antichità ed alto medioevo può essere compresa entro due avvenimenti che assumono [...] "nuova idea di città" non sembra confermata dalle indagini più recenti (92), mentre della basilica di Torcello Ostia V), Roma 1978.
7. Per alcune osservazioni preliminari sulla struttura dei mosaici pavimentali romani, in relazione agli ambienti ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] zhandao de xin faxian yu chubu yanjiu [Nuove scoperte e studi preliminari delle antiche strade lungo il Huanghe], in Wenwu, 8 (1998 il Lingyuan n. 3, quello meglio preservato, è stato oggetto di indagini di scavo tra il 2000 e il 2001.
I Tanguti Xi ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Michelangelo
Luitpold Dussler
Enzo Noè Girardi
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese (od. Caprese Michelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del [...] il papa). Alcune fra le più recenti indagini si sono addentrate in un ordine di interpretazioni massima preoccupazione, cioè di riuscire a mettere a punto tutti i piani preliminari per la gigantesca opera, in modo da garantire, anche dopo la sua ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] arco di Traiano ad Ancona. L’intervento conservativo. Analisi preliminari e progetto di restauro (I Settimana della cultura, 12 nel prossimo futuro, ibid., pp. 55-64.
S. Vassallo, Indagini in un quartiere della città bassa di Himera, ibid., pp. 81 ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] (numero di massa 1) è molto spesso usato in questo tipo di indagine clinica per la sua elevata presenza nell'acqua e nei tessuti lipidici. Il e immunitarie da donatore compatibile. Risultati preliminari hanno indicato che questo nuovo approccio può ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] i lotti di terreno occorrenti, e iniziarono i preliminari lavori di sondaggio e dragaggio, quindi quelli d vedano, promosse dalla Banca commerciale italiana, le ampie e fondamentali indagini di A. Confalonieri, Banca e industria in Italia. 1894-1906 ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI
P. Skubiszewski
A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle [...] devozionale per eccellenza. Approfonditi studi sono stati dedicati all'indagine sulle sue origini iconografiche e sul suo significato teologico ( Boskovits, Immagine e preghiera nel tardo medioevo: osservazioni preliminari, AC 76, 1988, pp. 93-104; G ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...