GONZAGA, Sigismondo
Raffaele Tamalio
Secondo tra i figli maschi di Federico I marchese di Mantova e di Margherita di Wittelsbach, il G. nacque a Mantova nel 1469. Destinato fin dai suoi primi anni alla [...] "loquacità ed intolerabile spuzor del fiado". Indagini più approfondite e un'analisi sulla sua di Roma nel Medio Evo, IV, Roma 1901, ad ind.; A. Luzio, I preliminari della Lega di Cambray concordati a Milano e a Mantova, in Arch. stor. lombardo, s ...
Leggi Tutto
PENTA, Francesco
Alessio Argentieri
PENTA, Francesco. – Nacque a Napoli l’11 agosto 1899 da Pasquale e Adelia Loforte.
Il padre, irpino di Fontanarosa, fu un noto neuropsichiatra forense e antropologo [...] Secondo Giovanni Battista Dal Piaz, Penta considerava quei resoconti preliminari come embrioni dei migliori studi originali suoi e dei geologia applicata italiana), incaricati dall’ENEL delle indagini per il collegamento tra il lago superiore e ...
Leggi Tutto
Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALTA (v. vol. IV, p. 802 e S 1970, p. 455)
S. Stoddart
Analogamente a quanto avviene non di rado nel Mediterraneo, la fase del passato di M. più nota non è il [...] isole durante l'epoca tardo-romana e araba.
Le indagini sul periodo medievale si identificano principalmente con gli scavi di Azevedo e altri, Missione Archeologica Italiana a Malta. Rapporti preliminari delle campagne 1963-1970, Roma 1964-1973; A. ...
Leggi Tutto
Vedi HAGHIA TRIADA dell'anno: 1960 - 1995
HAGHÌA TRIADA (v. vol. Ill, p. 1087)
V. La Rosa
Con la pubblicazione postuma di F. Halbherr, E. Stefani e L. Banti (1980), si è idealmente conclusa la fase dei [...] . 50-59 e passim; V. La Rosa, Le nuove indagini ad Haghia Triada, in Πεττραγμενα του ΕʹΔιεθνους Κρητογικου Συνεδριου, XXVI, 1987, pp. 1-43; p. Militello, Riconsiderazioni preliminari sulla documentazione in lineare A da Haghia Triada, in Sileno, ...
Leggi Tutto
Vedi PETRA dell'anno: 1965 - 1996
PETRA (v. vol. VI, p. 96)
M. Spanu
Le indagini archeologiche e le molteplici discussioni degli ultimi trent'anni hanno profondamente mutato il quadro delle conoscenze [...] la coeva porta di Bostra), mentre la Tomba Corinzia è stata attribuita in via ipotetica a Malichos II.
aBibl.: Rapporti preliminari di scavo e notizie sulle attività di ricerca a P. compaiono periodicamente sui periodici AAJ, BASOR, PEQ e ZDPV.
In ...
Leggi Tutto
Irregolarità dell’immobile e trasferimento del diritto
Andrea Fusaro
Le interferenze della disciplina urbanistica sulla circolazione giuridica dei beni immobili rappresentano un tema ampiamente visitato [...] del compratore con «il vantaggio di ridurre le indagini e i costi necessari per accertare la reale conformità di effetti traslativi con la tutela in forma specifica dei preliminari di vendita36.
Riesce, poi, pertinente il richiamo all’orientamento ...
Leggi Tutto
Vedi VEIO dell'anno: 1966 - 1997
VEIO (v. vol. VII, p. 1106)
F. della Ratta Rinaldi
Dopo la fondamentale pubblicazione, nel 1968, dei risultati delle ricognizioni di superficie condotte dalla Scuola [...] posto in discussione sulla base dei risultati di più accurate indagini di superficie che hanno permesso di rilevare una più ampia 1971-1975, Roma 1981; M. Guaitoli, Notizie preliminari su recenti ricognizioni svolte in seminari dell'Istituto, in ...
Leggi Tutto
GIOVENALE, Giovanni Battista
Raffaella Catini
Nacque a Roma l'11 nov. 1849 da Benedetto, avvocato, e da Maria Valenziani.
Architetto, ingegnere, restauratore e storico dell'architettura, costituì per [...] vide il G. impegnato personalmente fin dagli studi preliminari, condotti con grande rigore filologico (cfr. La in S. Maria del Popolo (1897-98), conseguenti alle indagini che avevano evidenziato la necessità di risanare le strutture murarie ...
Leggi Tutto
CARENA, Angelo Paolo Francesco
Angela Dillon Bussi
Nacque a Carmagnola il 6 marzo 1740 da Ignazio, dottore in medicina e da Francesca Caterina Roppo. La famiglia, stabilita da secoli in tale località, [...] strumenti fosse necessario predisporre per un corretto svolgimento delle indagini. Il problema della metodologia della ricerca, la cui essa sottintende una chiara individuazione dei problemi preliminari in tale campo, talvolta anticipatrice rispetto ...
Leggi Tutto
Vedi CERVETERI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CERVETERI (v. vol. II, p. 518 e S 1970, p. 204)
M. A. Rizzo
Le recenti ricognizioni svolte dal C.N.R. sul pianoro della città, esteso per c.a 150 ha, hanno [...] potrà essere chiarita solo da future indagini.
Necropoli. - Interrotti gli scavi , pp. 443-444 e XLVIII, 1980, pp. 522-523; id., Osservazioni preliminari su un monumento sepolcrale in loc. S. Angelo a Cerveteri, in Archeologia nella Tuscia ...
Leggi Tutto
indagine
indàgine s. f. [dal lat. indago -gĭnis, propr. «lo spingere la selvaggina in un recinto con reti», comp. di indu- «dentro» e tema di agĕre «spingere»]. – Attività diligente e sistematica di ricerca, volta alla scoperta della verità...
preliminare
agg. e s. m. [dal lat. mediev. praeliminaris, comp. di prae- «pre-» e limen -mĭnis «soglia»]. – 1. agg. Che ha carattere, valore, funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto, fatto o svolto...