La disciplina legale dell’estinzione del rapportodi lavoro è contenuta nel libro V del c.c., nella legislazione speciale sul rapportodi lavoro e nella disciplina generale delle obbligazioni e dei contratti. [...] e non iure hereditatis) il TFR (Trattamento difinerapporto. Diritto del lavoro) accantonato fino al momento della morte, nonché l’indennità sostitutiva di preavviso, accomunati nella c.d. indennità in caso di morte (art. 2122 c.c.). A differenza ...
Leggi Tutto
Il patto di prova designa, ai sensi dell’art. 2096 c.c., la clausola del contratto di lavoro con cui le parti subordinano l’assunzione definitiva del lavoratore all’esito positivo di un periodo di prova, [...] spettano il trattamento difinerapporto, le ferie retribuite e le quote di mensilità differite (per es., tredicesima). In costanza di tale periodo ciascuna delle parti può recedere dal contratto, senza obbligo di preavviso o diindennità, anche se è ...
Leggi Tutto
Nel diritto del lavoro e previdenziale, in ragione della peculiarità degli interessi tutelati, la legge riconosce determinati diritti di prelazione sui crediti derivanti dal rapportodi lavoro dipendente [...] forma, ai prestatori di lavoro subordinato e tutte le indennità dovute per effetto della cessazione del rapportodi lavoro, nonché per derivanti da un rapportodi lavoro parasubordinato.
Voci correlate
Trattamento difinerapporto. Diritto del ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] rimettente la previsione di un’indennità modesta, fissa e crescente solo in ragione dell’indennitàdi servizio non due mensilità dell’ultima retribuzione per il trattamento difinerapporto. Secondo una condivisibile opinione, questo silenzio sull’ ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] 2.2015, n. 1914), i dipendenti del Ministero del Lavoro (con riferimento all'indennitàdi amministrazione, Cass., 14.5.2014, n. 10417; Cass., 24.11.2014, n cessione. Con riguardo al pagamento del trattamento difinerapporto, Cass., 22.9.2011, n. ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] ingiustamente licenziato «un’indennità non assoggettata a contribuzione previdenziale di importo pari a due mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento difinerapporto per ogni anno di servizio, in misura ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] salve le indennità corrisposte alla cessazione del rapporto aventi natura e funzione diverse da quelle delle indennitàdi cui al v. Ferrari, V., Le novità in materia di disciplina del trattamento difinerapporto introdotta dall’art. 1, commi 26-35 ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapportodi lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] uno con la conversione/trasformazione, un’indennità omnicomprensiva tra un minimo di 2,5 a un massimo di 12 mensilità, ora però, «dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento difinerapporto».
La legge dispone inoltre che ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] estinzione del rapportodi lavoro alla data del licenziamento e la condanna del datore di lavoro al pagamento di un’indennità non ai fini del trattamento difinerapporto e, ferma restando la libertà delle parti di addivenire ad un accordo ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] indennitàdi mancato preavviso al lavoratore, posto che l’istituto risponde all’esigenza (irrinunciabile) di sostenere il reddito di chi si trova in uno stato di ne resta fuori l’istituto del TFR (Trattamento difinerapporto) (Cass,. 11.11.2000, n. ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...