Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] all’indennitàdi esproprio e alla occupazione acquisitiva.
Dal complesso di questo quadro di riferimenti i es., in materia di famiglia o di privacy o dirapportidi lavoro. Ed appare curioso che la Corte di Strasburgo, nell’applicazione della ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] diverse opzioni possibili al finedi perseguire la specializzazione domanda di determinazione dell’indennità per sia quando l’opposizione risulta fondata sulla titolarità di un rapportodi affitto e sul diritto alla proroga legale (Trib. ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] a quelle svolte durante il rapportodi lavoro precedentemente in essere, è tenuto unicamente a indennizzare il prestatore di lavoro con un’indennitàdi importo compreso tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 6 mensilità di retribuzione, avuto riguardo ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] proprio in vista della cessazione del rapportodi lavoro.
Sono da segnalare altre due interessanti innovazioni che recuperano alcune delle caratteristiche proprie dell’indennitàdi mobilità. Nella prospettiva di favorire l’autoimpiego si prevede – ma ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] svista del legislatore, che ha continuato a parlare di “inefficacia” proprio mentre la nega6) lascia estinto il rapportodi lavoro, con attribuzione al lavoratore di un’indennità risarcitoria onnicomprensiva, determinata in una misura compresa, in ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] del TFR, sull’indennitàdi malattia, sull’indennità per il lavoro straordinario di trasparenza nei rapporti con gli iscritti, la rimozione dei vincoli posti dall’art. 9, co. 2, d.lgs. n. 124/1993 e successive modificazioni e integrazioni, al fine ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] poiché diretto è il rapporto tra il titolo regolamento urbanistico – con il finedi disporre di due strumenti: il primo di, Trattato di diritto amministrativo comunitario, pt. spec., III, Milano, 2007, 1555 ss.; Manganaro, F. L’indennitàdi ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] accorda al lavoratore un’indennità risarcitoria onnicomprensiva compresa fra un minimo di 2,5 e un massimo di 12 mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR. Cfr. Vallauri, M.L., Rapportidi lavoro a termine e strumenti ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] nuova indennitàdi disoccupazione, ha reso onerosa, gravandola di un contributo pari al 50% del trattamento mensile dell’Aspi per ogni dodici mesi di anzianità aziendale negli ultimi tre anni, qualunque ipotesi di «interruzione di un rapportodi ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] una impennata delle assunzioni a termine, che a fine anno 2014 sono state pari a 232.000.
di liberare risorse per estendere l’indennitàdi 2015 e sua alcuni recenti tendenze di politica legislativa in materia dirapportodi lavoro, in WP C.S. ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...