Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] per questo una somma di denaro (indennitàdi esproprio). In realtà, di diritto e di obbligo che per le parti derivano dal regolamento contrattuale è legittimato ad attribuire a tal fine quali fonti di regolazione di queste categorie dirapporti. Ma, ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] ’unione civile, estende alla parte superstite le indennità previste dagli artt. 2118 c.c. (per l’ipotesi di recesso dal contratto di lavoro a tempo indeterminato) e 2120 c.c. (con riguardo al trattamento difinerapporto), che l’art. 2122 c.c., in ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Diritto reale di contenuto limitato, che grava su un fondo (detto servente) per l’utilità di un altro fondo (detto dominante) (art. 1027 c.c.: «peso imposto sopra un fondo»). Nella [...] di edifici da costruire o di fondi da acquistare, ma in tal caso si ritiene prevalentemente trattarsi di un rapportodi esercizio della s. e la corrispondente indennitàdi persone o animali. I poteri conferiti all’amministrazione militare al fine ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] si tratta dapprima di un rapporto d'uso e di godimento, alienabile indennità sul principio della eguaglianza di godimento"; cfr. W. Largu, Il diritto di . Il problema è stato risollevato fin dalla fine del secolo XIX ed è stato legislativamente risolto ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] attraversato in tutti i secoli i Paesi Bassi: alla fine del Medioevo e più ancora nei secoli XVI e XVII . Per questa sua estesa rete dirapporti con l'estero, l'Olanda si sarebbero pagate 3600 sterline d' indennità agli eredi degl'Inglesi uccisi ad ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] alla moglie malcontenta contro pagamento di un'indennità, che può essere eguale al padrino e figlioccia; 2. l'affinità in rapporti analoghi, tra il patrigno e la figliastra, al principio e alla finedi ciascun trimestre di quell'anno. Ecco per ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] . Il rapporto fra il primo e il secondo, detto coefficiente di aumento di volume, normale a quella della freccia; alla fine della corsa avanti viene fermata bruscamente dal 'obbligo di corrispondere un'indennità al dominus soli.
Inizî di unificazione ...
Leggi Tutto
POSSESSO
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Enrico FINZI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica di solito non si fa distinzione tra il possesso [...] la natura di fatto di questo rapporto: acquisto, di essa; si prende in considerazione la causa possessionis, al finedi apprezzare nel suo giusto valore economico la padronanza diindennità delle spese sostenute anche per migliorare la cosa, e, se è di ...
Leggi Tutto
NEGOZIO giuridico
Emilio Betti
Diritto privato. - Gl'interessi e i rapporti che il diritto privato disciplina, esistono nella vita sociale indipendentemente dalla tutela giuridica; l'iniziativa privata [...] il regolamento disposto dalle parti non sia fine a sé stesso, ma s'informi di diritti privati, sia pure contro obbligo d'indennità o compenso (occupazioni, requisizioni, espropriazioni); c) atti risolutivi, che inducono la cessazione dirapporti ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] Bolla che si pensa di provedere all'indennità della Sede Apostolica che Casoni a intrecciare questi rapporti, con discrezione, per conto 37.
S. Tabacchi, Le riforme giudiziarie nella Roma difine Seicento, "Roma Moderna e Contemporanea", 5, 1997, ...
Leggi Tutto
liquidazione
liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o alla realizzazione di singoli beni o di...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...