IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] cioè, la Quercus tozza che manda sue propaggini sino ai Pirenei francesi e ricompare poi in Piemonte (val di Susa) e la diventa caratteristico del paesaggio, e così pure il fico d'India e altre specie congeneri e l'Agave americana, adoperata come ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] di S. Basilio, i quali, essendo andati come missionarî in India, spintisi fino in Cina, al loro ritorno nel 551 d. C in quelle a bozzolo bianco o di altri colori. Il nome francese, come quello inglese e quello spagnolo, prende origine da un altro ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] che culminano con l'imposizione del suicidio; e anche nell'India la penetrazione dell'Islām è stata più dannosa che benefica educazione: Miss Hamilton e Miss Edgeworth. La rivoluzione francese aveva posto il problema dell'educazione popolare, ma ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] in grande quantità nella Persia e di là si esportava fino nell'India e nella Cina. Dalla Persia la coltura e la distillazione delle creato un'industria che produce le stesse essenze di quella francese, che le è servita da modello. I suoi centri ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] da vedere i numerosi cataloghi di libri indiani del Museo Britannico.
India Olandese. - J.A. van der Chijs, Proeve eener Ned. dello stesso G. Fumagalli, Lexicon typographicum Italiae (testo francese), Firenze 1905, fondamentale per i primordî e gli ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] forse, per queste regioni, il suo centro d'irradiazione nell'India antica, dove già nel Ṛg-Veda figura il binomio di Dyaus . b) Presso i Bantu: Nzame o Nsameb dei Fan (Congo francese), Nsambi dei Bafioti, Bavili, ecc. (Loango), Nzambi, Nyambe, ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] indipendenza dell'Algeria il ritorno in patria dei coloni francesi avvenne in concomitanza con l'espulsione dei Pieds si collocano quelli provenienti da Croazia, Egitto, Śrī Laṅkā, India, Brasile, Perù.
L'Italia settentrionale costituisce l'area di ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] , la creazione di una mappa 1:200.000 della Guiana Francese, con precisione assoluta di localizzazione migliore di 30 m senza lanciati i satelliti geostazionari INSAT per usi interni dell'India. Nel 1994 la rete satellitare è stata arricchita con ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] letto" alla pittura. Lasciava lungamente essiccare al sole; indi riprendeva e finiva modellando a via di velature sovrapposte, regione del lago Vittoria (Kisiba) e nel Sudan francese (Kita).
Non si possiedono dati sicuri sul significato di ...
Leggi Tutto
Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] nome di aperitivi; a proposito dei quali un medico igienista francese scriveva di recente che la soppressione degli aperitivi e l' americano, eseguite su molte migliaia di porcellini d'India normali, onde erano già nati figli normali, sottoposti ...
Leggi Tutto
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con altri; desiderare la c.; cercare compagnia;...
levante
s. m. [part. pres. di levare o levarsi «sorgere»]. – 1. In origine, con valore participiale, che sorge, che si alza, riferito al sole: si partìo della sua terra anzi il sole levante (G. Villani), prima del sorgere del sole; quindi,...