Possiamo tranquillamente affermare che lo strumento che utilizziamo di più nella quotidianità è il linguaggio. Lo usiamo per ogni esigenza comunicativa: parliamo con chi comprende la nostra lingua, certi [...] di false friends ‘per caso’ è la coppia chumbo [‘fico d’India’] in spagnolo e chumbo [‘piombo’] in portoghese. I due termini 1968 e l’altra da Risieri Frondizi nel 1983. Nell’edizione francese si legge: J’avais décrit, après cela, l’âme raisonnable, ...
Leggi Tutto
Ogni parlante di una determinata lingua può essere considerato, a suo modo, un linguista dilettante: tutti, almeno una volta, ci siamo chiesti l’origine di un nome o il significato di un’espressione proverbiale. [...] in regioni più lontane, come quelle che si parlano oggi in India, tra le quali spicca l’hindi, la lingua utilizzata a neolatine), alla quale appartengono, tra le altre, anche il francese e lo spagnolo, tutte derivate dal latino; tedesco, inglese, ...
Leggi Tutto
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con altri; desiderare la c.; cercare compagnia;...
levante
s. m. [part. pres. di levare o levarsi «sorgere»]. – 1. In origine, con valore participiale, che sorge, che si alza, riferito al sole: si partìo della sua terra anzi il sole levante (G. Villani), prima del sorgere del sole; quindi,...
(fr. Établissements français de l’Inde) Tratti costieri del Deccan dove, nel 17° sec., la Compagnia francese delle Indie Orientali impiantò stazioni commerciali: Mahé, Karikal, Masulipatam, Pondichéry, Yanaon, Chandernagor. La Compagnia, in...