In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] 27 dell’Ue e gli Usa nell’obiettivo net zero: niente emissioni nette entro il 2050 (la Cina concede il 2060, l’India il 2070)». L’Autore non contesta né la diagnosi né la “terapia decarbonizzante”. Centra il problema sulla valutazione che la seconda ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] hanno ritirato il riconoscimento alla giurisdizione della CPI (tra i Paesi che non hanno aderito ci sono Stati Uniti, Russia, Cina, India, Israele, Iran, Egitto, Arabia Saudita, Turchia), ma il tribunale con sede a L’Aia ha affermato di mantenere la ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] ancora presenti nella memoria storica. Insieme a un rapporto a volte conflittuale con i suoi vicini, in particolare con India, Russia e Vietnam, Pechino mantiene la pressione militare su Taiwan e i conflitti irrisolti nel Mar Cinese con altri Paesi ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] raggiungimento della pace, vede anche, attraverso le parole del presidente Trump, un’apertura verso il ruolo della Cina come dell’India per mettere fine alla guerra in Ucraina. È stato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, rispondendo a Monaco a ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] dell’Italia e dei Paesi europei. Gli astenuti sono stati 65; tra questi anche gli Stati Uniti, la Cina e l’India. I contrari sono stati 18, tra cui Russia e Israele.Gli Stati Uniti hanno ripresentato la loro mozione nella formulazione originale ...
Leggi Tutto
Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] fronte interno, l’Ue punta a diversificare le sue fonti energetiche e a rafforzare le relazioni con altre potenze, come l’India, con cui la leader europea intende intensificare la cooperazione. Centrale anche l’impegno verso il clima e l'Accordo di ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] dell’ONU, e molti Paesi importanti per popolazione o per il ruolo che ricoprono nelle aree di conflitto: Arabia Saudita, India, Iran, Iraq, Israele, Libia, Pakistan, Sudan e Turchia. Altri Paesi come Burundi, Gambia, Sudafrica hanno avuto un rapporto ...
Leggi Tutto
Ad Addis Abeba, nel cuore del distretto finanziario, è stata inaugurata una svolta epocale per l’economia etiope: il primo mercato azionario dalla caduta dell’imperatore Haile Selassie. Questo passo rappresenta [...] , fino alla sicurezza nelle regioni di Oromia e Amhara. Tuttavia, le riforme economiche, paragonate a quelle di Cina e India negli anni passati, stanno già mostrando segni di successo, come l’aumento delle riserve valutarie e la riduzione del divario ...
Leggi Tutto
L'India e la Cina hanno raggiunto un accordo significativo sulle modalità di pattugliamento lungo una sezione contesa del loro confine comune, un passo che potrebbe rappresentare un importante progresso [...] , poco prima dell'inizio del vertice dei Paesi BRICS a Kazan, in Russia, al quale partecipano sia il primo ministro indiano Narendra Modi che il presidente cinese Xi Jinping.Il punto di contesa riguarda la cosiddetta Linea di controllo effettiva, che ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] Cina. Di recente, è stato reso noto che Apple ha assemblato iPhone per un valore di 14 miliardi di dollari in India nell’ultimo anno fiscale, con un aumento molto significativo della produzione. Secondo alcune stime, Apple produce ora circa 1 su 7 ...
Leggi Tutto
indi
(ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola di Sri Lanka. Dal punto di vista geografico...
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa per circa 14.100 km (in contestazione...