• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1028 risultati
Tutti i risultati [5497]
Biografie [1028]
Storia [859]
Geografia [617]
Religioni [368]
Arti visive [371]
Archeologia [337]
Asia [290]
Scienze demo-etno-antropologiche [266]
Geografia umana ed economica [225]
Economia [234]

Kaṇiṣka

Enciclopedia on line

Re dei Kuṣāṇa (sec. 2º d. C.), fondatore di un grande impero che si estendeva dall'Iran orientale e dal Turchestan occidentale a una vasta porzione dell'India nord-occidentale e settentrionale. Favorì [...] il buddismo, le lettere, le scienze, le arti; il suo regno segna un'era della storia dell'India. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHESTAN – BUDDISMO – KUṢĀṆA – INDIA – IRAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaṇiṣka (2)
Mostra Tutti

Chardin, Jean

Enciclopedia on line

Chardin, Jean Viaggiatore (Parigi 1643 - Londra 1713). Compì due viaggi in Persia soggiornando a lungo nel paese (1666-69 e 1673-77) e spingendosi verso l'India. Rientrò dal secondo viaggio per il capo di Buona Speranza. [...] Le relazioni (pubbl. nei Paesi Bassi nel 1711) contengono una preziosa descrizione dei paesi visitati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – LONDRA – PARIGI – PERSIA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chardin, Jean (1)
Mostra Tutti

Bènci, Francesco

Enciclopedia on line

Umanista (Acquapendente 1542 - Roma 1594), gesuita (dal 1570); insegnò retorica a Siena, Perugia, Roma; scrisse un poema epico, Quinque martyres e Societate Iesu in India (cioè Rodolfo Acquaviva e i compagni; [...] 1591), orazioni e liriche in latino; compilò le Annuae litterae della Compagnia di Gesù per gli anni 1586-91 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – POEMA EPICO – RETORICA – PERUGIA – LATINO

Yasodharman

Dizionario di Storia (2011)

Yasodharman Re del Malava (6° sec.). Nel 529 d.C. pose fine alla dinastia Gupta deponendo Narasimha e fondando una nuova dinastia nel Malava, regione dell’India centroccidentale. Lo Stato da lui creato [...] fino alla fine dell’8° secolo. Con l’appoggio di altri sovrani indiani Y. sconfisse gli unni che premevano ai confini del suo regno, respingendoli verso le zone più settentrionali dell’India, e conquistò il Kashmir. Fu grande protettore di letterati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kassim

Dizionario di Storia (2010)

Kassim Viaggiatore arabo (sec. 9°). Compì un lungo viaggio in Oriente (854-874), lasciando la descrizione di un itinerario dalle foci del Tigri all’India e alla Cina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sassétti, Filippo

Enciclopedia on line

Mercante e letterato (Firenze 1540 - Goa 1588). Soprintendente all'azienda commerciale dei Capponi, lasciò l'Italia (1578) per Siviglia, Madrid, Lisbona; di qui partì per l'India per assumervi la direzione [...] sostenne il libero scambio; ma è più famoso per le sue lettere (dall'Italia, dalla Spagna, dal Portogallo, dall'India), ricche di acute osservazioni. Di particolare importanza e novità le notizie sulle lingue indiane, delle quali S. rilevò affinità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO FERRUCCI – PORTOGHESE – SIVIGLIA – LISBONA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sassétti, Filippo (4)
Mostra Tutti

Salisbury, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil 3º marchese di

Enciclopedia on line

Salisbury, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil 3º marchese di Uomo politico (Hatfield, Herford, 1830 - ivi 1903). Dal 1853 deputato conservatore ai Comuni e dal 1868 alla camera dei Lord, fu segretario di stato per l'India (1866-67), dimettendosi in quanto contrario [...] al Reform bill proposto da J. Russell e accettato dal governo Disraeli. Nuovamente segretario di stato per l'India (1874), al momento della crisi balcanica, nell'apr. 1878, successe a Lord Derby come segretario di stato, riuscendo con abile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – CAMERA DEI LORD – ESTREMO ORIENTE – ALTO NILO – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salisbury, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil 3º marchese di (2)
Mostra Tutti

Knittel, John

Enciclopedia on line

Scrittore svizzero (Dharwar 1891 - Maienfeld, Grigioni, 1970). Figlio di un missionario, ebbe una vita molto avventurosa, che lo portò a risiedere, oltre che in India, anche in Inghilterra e in Africa [...] del Nord. Perciò gran parte dei suoi libri, per lo più romanzi di facile presa, sono ambientati in terre esotiche. Iniziò a scrivere in inglese e solo in seguito passò a servirsi del tedesco. Fra le opere: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – INDIA

Ferré, Gianfranco

Enciclopedia on line

Stilista italiano (Legnano 1944 - Milano 2007). Laureatosi in architettura (1969), si avvicinò alla moda creando accessori e bigiotteria. Dopo avere intrapreso numerosi viaggi in India e lavorato come [...] free lance per W. Albini e Ch. Bailly, nel 1974 disegnò la linea di abbigliamento Baila per F. Mattioli, l'imprenditore che sarebbe diventato il suo socio per 25 anni. Con quest'ultimo fondò la Gianfranco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHRISTIAN DIOR – LEGNANO – INDIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferré, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

Aśoka

Enciclopedia on line

Aśoka Re indiano della dinastia Maurya del Magadha; successe al padre Bindusāra nel 274 a. C. Erede d'un impero che comprendeva quasi tutta l'India, limitò la sua azione bellica alla cruenta repressione di una [...] rivolta nel Kalinga (odierno Orissa). Il rimorso per queste stragi provocò in lui una crisi spirituale, in seguito alla quale si convertì al buddismo di cui fu seguace e zelante protettore sino alla morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINASTIA MAURYA – EPIGRAFIA – PRACRITO – BUDDISMO – MAGADHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aśoka (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 103
Vocabolario
indi
indi (ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
indïaménto
indiamento indïaménto s. m. [der. di indiare], letter. – L’indiare e, più spesso, l’indiarsi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali