• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1028 risultati
Tutti i risultati [5497]
Biografie [1028]
Storia [859]
Geografia [617]
Religioni [368]
Arti visive [371]
Archeologia [337]
Asia [290]
Scienze demo-etno-antropologiche [266]
Geografia umana ed economica [225]
Economia [234]

Stancóne, Percivalle

Enciclopedia on line

Commerciante e viaggiatore genovese (sec. 14º); coi compatrioti Angelino dei Mari e Benedetto Vivaldi fu tra i primi a stabilire una casa di commercio in India (1321 circa), contribuendo alla conoscenza [...] dell'Asia Orientale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA

Simhavishnu

Dizionario di Storia (2011)

Simhavishnu Sovrano indiano (575 ca.-600 d.C.). Con lui ebbe inizio l’età d’oro della dinastia Pallava, che fu al potere nell’India meridionale tra il 3° e il 9° secolo. Estese il suo dominio verso nord [...] e verso sud ai danni dei Khalabra e dei Pandya; allestì inoltre una potente flotta che estese la sfera di influenza dei Pallava a Sri Lanka e nel Sud-Est asiatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bissari, Pietro Paolo

Enciclopedia on line

Letterato (Vicenza 1585 - ivi 1663), alto magistrato in Vicenza, scrisse rime e melodrammi, tra i quali La Bradamante (1650, musica di F. Cavalli), Angelica in India (1656), L'Erinto (1661) e La Fedra [...] incoronata (1662). Appartenne all'Accademia degli Incogniti. È anche autore di novelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA

Haig, Douglas

Dizionario di Storia (2010)

Haig, Douglas Maresciallo inglese (Edimburgo 1861-Londra 1928). Ufficiale di stato maggiore nella guerra anglo-boera (1899-1902), fu capo di stato maggiore in India (1909-11). Durante la Prima guerra [...] mondiale (1915) ebbe il comando supremo delle forze inglesi in Francia. Iniziò (1916) l’offensiva della Somme e durante tutto il 1917 sostenne il peso maggiore delle operazioni in Francia, mettendosi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OFFENSIVA DELLA SOMME – PRIMA GUERRA MONDIALE – EDIMBURGO – FRANCIA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haig, Douglas (2)
Mostra Tutti

Maindron, Maurice-Georges-René

Enciclopedia on line

Maindron, Maurice-Georges-René Viaggiatore e scienziato francese (Parigi 1857 - ivi 1911). Percorse alcune regioni della Nuova Guinea (1876-77) penetrò nel Senegal (1879). Fu poi nelle isole della Sonda e in India, dove visitò il Malabar, [...] le foci dell'Indo, l'India francese (1884-1901). Si dedicò anche all'archeologia, studiando soprattutto le armi antiche; pubblicò inoltre romanzi storici e una commedia (Le meilleur parti, 1905). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA FRANCESE – NUOVA GUINEA – SENEGAL – MALABAR – PARIGI

Tavernier, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Tavernier, Jean-Baptiste Mercante e viaggiatore (Parigi 1605 - Mosca 1689); compì numerose spedizioni in Oriente (1632-84). Dopo alcuni viaggi in Persia, si spinse fino a Golconda in India, dove si dedicò con fortuna al lucroso [...] commercio delle gemme. Morì mentre era nuovamente in viaggio per le Indie. Lasciò una relazione: Six voyages en Turquie, en Perse et aux Indes (1679). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLCONDA – PARIGI – PERSIA – INDIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tavernier, Jean-Baptiste (1)
Mostra Tutti

Naicker, Erode Venkata Ramasamy

Dizionario di Storia (2010)

Naicker, Erode Venkata Ramasamy Politico indiano (Erode, Tamil Nadu, 1879-Vellore 1973), meglio noto come Periyar. Esponente di spicco del movimento antibrahmanico diffusosi nell’India del Sud all’inizio [...] del 20° sec., si pose l’obiettivo di liberare gli intoccabili e le popolazioni dravidiche dalla dominazione sociale, culturale e politica del Nord «ario». Dopo un’iniziale adesione all’Indian national ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scott, Paul Mark

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Palmers Green 1920 - Londra 1978). Fu autore di numerosi romanzi incentrati sui difficili rapporti anglo-indiani e sul declino dell'egemonia britannica in India. Tra essi si ricordano [...] Johnnie sahib (1952), e soprattutto la tetralogia The Raj quartet (The jewel in the crown, 1966, trad. it. 1985; The day of the scorpion, 1968, trad. it. 1986; The towers of silence, 1971, trad. it. 1987; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – INDIA

Gandhi, Indira

Enciclopedia on line

Gandhi, Indira Donna politica indiana (Allāhābād 1917 - Nuova Delhi 1984). Figlia di J. Nehru, cominciò l'attività politica alla fine degli anni Trenta e nel 1959 divenne presidente dell'Indian national congress. Ministro [...] di non allineamento si accompagnò a un'accentuazione dei rapporti con l'URSS e a un rafforzamento del ruolo dell'India come potenza regionale. Verso la metà degli anni Settanta il peggioramento della situazione economica e sociale favorì una crescita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – INDUSTRIALIZZAZIONE – NUOVA DELHI – ALLĀHĀBĀD – AMRITSAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gandhi, Indira (3)
Mostra Tutti

Hoare, Sir Samuel John Gurney, 1º visconte di Templewood

Enciclopedia on line

Hoare, Sir Samuel John Gurney, 1º visconte di Templewood Uomo politico inglese (Londra 1880 - ivi 1959). Fu in Russia e in Italia durante la prima guerra mondiale. Ministro dell'Aeronautica (1922); ministro per l'India nel gabinetto Macdonald (1929-31), preparò [...] la nuova costituzione; poi, nel gabinetto Baldwin ministro degli Esteri, come tale concluse (1935) l'accordo navale con la Germania. Nel conflitto italo-etiopico, cercò un compromesso incontrandosi a Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO CON L'ITALIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – PATTO DI MONACO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoare, Sir Samuel John Gurney, 1º visconte di Templewood (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 103
Vocabolario
indi
indi (ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
indïaménto
indiamento indïaménto s. m. [der. di indiare], letter. – L’indiare e, più spesso, l’indiarsi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali