• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1028 risultati
Tutti i risultati [5497]
Biografie [1028]
Storia [859]
Geografia [617]
Religioni [368]
Arti visive [371]
Archeologia [337]
Asia [290]
Scienze demo-etno-antropologiche [266]
Geografia umana ed economica [224]
Economia [234]

Nehru, Paṇḍit Javāharlāl

Enciclopedia on line

Uomo politico indiano (Allāhābād 1889 - Nuova Delhi 1964), padre di Indira Gandhi. Proveniente da un'antica famiglia braminica, studiò scienze naturali e diritto in Inghilterra (1905-12). Ritornato in [...] 1921 al 1945 e nell'immediato dopoguerra diresse le trattative finali con l'Inghilterra per l'indipendenza dello stato indiano, di cui divenne primo ministro e ministro degli Esteri nel 1947. Diede un notevole impulso alla modernizzazione del paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – INDIAN NATIONAL CONGRESS – INDIRA GANDHI – NUOVA DELHI – INGHILTERRA

Dionisi, Stefano

Enciclopedia on line

Dionisi, Stefano. – Attore italiano (n. Roma 1966). Dopo aver studiato recitazione presso il teatro “La Scaletta” di Roma, ha vissuto a New York e ha intrapreso alcuni viaggi in India. Ha debuttato nel [...] film per la televisione Rose (1986), mentre al cinema ha debuttato nel 1990 con il thriller Il Segreto, da allora la carriera di D. si è sempre divisa tra il cinema e la televisione. È con i film Padre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NEW YORK – INDIA – ROMA

Happel, Eberhard Werner

Enciclopedia on line

Poligrafo e romanziere tedesco (Kirchhain 1647 - Amburgo 1690). Nei suoi voluminosi romanzi politico-galanti mescolò all'elemento didattico artifici da romanzo d'avventure, scegliendo per teatro delle [...] azioni anche l'India e la Cina. Le opere principali sono: Historia moderna Europae (postuma, 1692: sintesi della storia d'Europa); Relationes curiosae (1683-91) e i romanzi di contenuto autobiografico Teutscher Karl (1689) e Akademischer Roman (1690 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO – INDIA – CINA

Andersen, Jürgen A.

Enciclopedia on line

Viaggiatore tedesco (n. Tönder, Schleswig, inizio del 17º sec. - m. 1675); compì tra il 1644 e il 1650 un grande viaggio in Asia attraverso l'Asia minore, la Persia, l'India, la Cina fino al Giappone (una [...] relaz. di questi viaggi redatta da A. Olearius e approvata dall'A. apparve nel 1669) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA MINORE – GIAPPONE – TEDESCO – PERSIA – INDIA

Ellenborough, Edward Law 1º conte di

Enciclopedia on line

Ellenborough, Edward Law 1º conte di Uomo politico (Great Salkeld, Cumberland, 1790 - Southam House, Cheltenham 1871), entrò nella Camera dei pari nel 1818; fece parte del ministero Wellington come lord del sigillo privato (1828). Governatore [...] in India (1842), combatté contro gli Afgani e compì l'annessione del Sind. Rimpatriato nel 1844, fu creato conte. Primo lord dell'ammiragliato con R. Peel (1846), divenne ministro per gli Affari Indiani con E. G. Derby (1858); preparò un progetto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO – CHELTENHAM – WELLINGTON – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ellenborough, Edward Law 1º conte di (1)
Mostra Tutti

Savarkar, Vinayak Damodar

Dizionario di Storia (2011)

Savarkar, Vinayak Damodar Patriota indiano (Bhagur, Maharashtra, 1883-Bombay 1966), detto Veer («eroe»). Di famiglia brahmana di media condizione, fu membro in gioventù di società segrete, fra cui l’Abhinav [...] in contatto con altri gruppi rivoluzionari e tenne infuocati discorsi antibritannici; nel 1910 fu arrestato ed estradato in India. Condannato per sedizione, fu dapprima detenuto nella insalubre prigione delle Andamane (1911-21), quindi trasferito in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Zheng He

Dizionario di Storia (2011)

Zheng He Grande ammiraglio della marina cinese (n. 1371-m. 1433). Tra il 1405 e il 1433 condusse sette spedizioni marittime verso il Sud-Est asiatico fino a Giava, India meridionale, Persia, Penisola [...] Arabica e le coste africane (Somalia). Originario di una famiglia musulmana dello Yunnan, fu condotto come eunuco alla corte di Pechino e incaricato dall’imperatore Yongle, e poi da Xuande, di condurre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA ARABICA – AMMIRAGLIO – PECHINO – YUNNAN – PERSIA

Ram, Jagjivan

Dizionario di Storia (2011)

Ram, Jagjivan Politico indiano (Chandwa, Bihar, 1908-Nuova Delhi 1986). Fu tra i primi «intoccabili» a ottenere un diploma universitario. Aderì al movimento nazionalista per ispirazione di Gandhi (1930) [...] e fu presidente della All India depressed classes league (1936). Influente leader del Congress, ebbe importanti dicasteri nell’India indipendente (1947-77); quindi si pose a capo di un’ala scissionista e fu vice-primo ministro nel governo Janata ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Shyamalan, M. Night

Enciclopedia on line

Shyamalan, M. Night Shyamalan, M. Night (propr. Manoj Nelliyattu). - Regista e sceneggiatore statunitense (n. Mahe, India, 1970). Di origini indiane, è cresciuto a Filadelfia e ha compiuto gli studi alla Tisch School of the [...] Arts (New York). Ha esordito alla regia con Wide awake (Ad occhi aperti, 1998), e dopo aver sceneggiato Stuart Little (1999) nel 1999 ha scritto e diretto The sixth sense (candidato a sei premi Oscar). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FILADELFIA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shyamalan, M. Night (1)
Mostra Tutti

Engelbrecht, Thies Hinrich

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Obendeich, Schleswig, 1853 - ivi 1934); uno dei fondatori della geografia agraria, ha studiato la localizzazione delle piante coltivate e degli animali utili all'uomo (per es., in Russia, [...] in India, ecc.), badando non tanto alla loro distribuzione assoluta quanto alle zone agrarie (Landbauzonen) che vengono ad assumere particolare importanza per il prevalere di queste colture. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 103
Vocabolario
indi
indi (ant. inde) avv. [lat. ĭnde; cfr. ne1], letter. – 1. Con valore locativo, da lì, da quel luogo: Poder di partirs’indi a tutti tolle (Dante); Indi traendo poi l’antiquo fianco ... (Petrarca). Talora fig., con valore causale (perciò, in...
indïaménto
indiamento indïaménto s. m. [der. di indiare], letter. – L’indiare e, più spesso, l’indiarsi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali