Scultore, pittore, incisore (Vrpolje, Croazia, 1883 - Notre Dame, Indiana, 1962). Studiò con I. Rendić a Spalato e poi a Vienna; fu per due anni a Parigi, fortemente impressionato da A. Rodin, e a Roma [...] in Svizzera. In seguito insegnò negli USA, prima scultura a Syracuse e quindi "scultura religiosa" nell'università di Notre Dame nell'Indiana. Ha pubblicato: Uspomene na političke ljude i dogadjaje ("Memorie su uomini e avvenimenti politici", 1961). ...
Leggi Tutto
Nome onorifico dato a Arjumand Bāno Bēgam, principessa indiana (1593-1631), andata sposa a 19 anni al principe Khurram, poi imperatore moghul Shāh Giahān; dopo la sua morte Shāh Giahān fece erigere ad [...] Agra un mirabile mausoleo, il famoso Tāǵ Maḥall ...
Leggi Tutto
Orientalista (Copenaghen 1815 - ivi 1878), prof. di filologia indiana nell'univ. di Copenaghen. I suoi più noti lavori sono però di iranistica: a lui si deve l'iniziata edizione dell'Avestā (1852-54) e [...] quella del Bundahishn (1851), oltre a varie memorie sulle iscrizioni antico-persiane ...
Leggi Tutto
Scrittore indiano di lingua inglese (n. Bombay 1947). Di cultura islamica, completò gli studî in Inghilterra, prendendo la cittadinanza britannica nel 1964. Dopo il breve romanzo d'esordio Grimus (1975; [...] titolo si riferisce ai bambini nati, come lui, nella notte dell'indipendenza indiana: l'opera, picaresco romanzo d'iniziazione, rimanda sia ai grandi modelli di affabulazione indiana, sia a quelli metaletterarî inglesi (per es., al Tristram Shandy di ...
Leggi Tutto
Tucano Costellazione del cielo australe, detta anche Oca indiana, tra l’Ottante e la Gru, introdotta da J. Bayer nel 1603. La sua stella principale (α Tucanae) è di magnitudine 2,9. Notevolissimo è l’ammasso [...] stellare globulare 47 Tucanae. In questa costellazione cade anche la galassia irregolare Piccola Nube di Magellano ...
Leggi Tutto
Una fra le più antiche divinità della mitologia indiana. È il Fuoco (lat. ignis), che appare già nell’innologia vedica sotto tre forme distinte: come sole nel cielo, lampo nell’atmosfera e fuoco domestico [...] e sacrificale in terra (tre aspetti di un unico dio, che segna l’unione fra cielo e terra) ...
Leggi Tutto
Città degli USA (105.000 ab. ca.), nell’Indiana, sulla costa meridionale del Lago Michigan, 40 km a SE di Chicago, ormai compresa nell’area metropolitana di questa città. Fu fondata nel 1905, a opera della [...] U.S. Steel Corporation, in una zona di dune e di pantani. La sua ubicazione fra i giacimenti di carbone appalachiani e quelli di ferro presso il Lago Superiore e la prossimità di Chicago hanno dato grande ...
Leggi Tutto
Pañcatantra L’opera più importante della letteratura narrativa indiana (dal sanscr. «i cinque libri» o «le cinque dottrine»); risalente al 4° e 6° sec. d.C., è attribuita dalla tradizione a Viṣṇuśarman. [...] Il testo è pervenuto attraverso redazioni successive, la più antica delle quali è il Tantrāklyāyika («Libro di casi di saggezza»). In Europa si è diffusa attraverso traduzioni e rifacimenti intermedi.
Il ...
Leggi Tutto
Poeta, prosatore, diplomatico serbo (Trebinje, Erzegovina, 1871 - Gary, Indiana, 1943). Buon conoscitore delle letterature occidentali, soprattutto della francese, ne trasportò spirito e forme nella lingua [...] nativa, raggiungendo spesso effetti suggestivi, e contribuendo, al principio del '900, al completo rinnovamento della poesia serba (Pesme "Poesie", 1901, 1908, 1911, 1943; Sabrana Dela "Opere scelte", ...
Leggi Tutto
Barwise
Barwise Kenneth Jon (Indipendence, Missouri, 1942 - Bloomington, Indiana, 2000) matematico e logico statunitense, promotore dello studio dei quantificatori generalizzati. ...
Leggi Tutto
indiana
s. f. [dal fr. indienne, der. di Inde «India»]. – Tela sottilissima, per lo più di cotone, stampata a colori vivaci, proveniente in origine dalle Indie e molto in voga nel principio del sec 19°: un bellissimo scialle lungo ... d’i.,...
indianismo
s. m. [der. di indiano, nel sign. 1]. – 1. Carattere di ciò che è indiano, che è proprio dell’India antica o moderna. 2. Idiotismo, ossia modo peculiare, delle lingue dell’India.