La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] è seguito il ben più grave confronto nella valle del Galwan del giugno 2020, che ha causato la morte di venti soldati indiani e di almeno quattro soldati cinesi, segnando le prime vittime da decenni in quel contesto di conflitto. Di conseguenza, il ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] significative dei rapporti sessuali tra uomini bianchi e donne indiane. Questo fenomeno, tanto radicato e pervasivo, divenne la “norma britannica”. La necessità di distinguere le prostitute indiane da quelle europee, anch’esse presenti in India all’ ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene questa definizione, per la sua connotazione quantitativa, sia apparentemente oggettiva, resta aperto alla discussione il significato del concetto di produttività talvolta associato alla guerra[2]. ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] processo che inizierà il 14 aprile, per concludersi, dopo sette tappe di voto, il 1° giugno. Circa 968 milioni di indiani con diritto al voto sceglieranno la composizione della prossima Camera bassa del Parlamento (la Lok Sabha) e, di conseguenza ...
Leggi Tutto
Il complesso rapporto tra Canada e India è tornato prepotentemente di grande attualità nelle scorse settimane, quando il primo ministro canadese Justin Trudeau ha apertamente accusato il governo indiano [...] di essere il mandante e l’esecutore materiale dell’assassinio, alludendo anche al possesso di prove che collegano degli agenti indiani all’accaduto. Un’accusa particolarmente grave, che l’India ha sempre rigettato ma dalla quale non sembra possibile ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] . È stato il governo di Narendra Modi – attualmente alla prova delle urne, nel lungo processo elettorale che interessa la nazione indiana fino ai primi di giugno – a programmare il vasto piano di investimenti destinato a riequilibrare i giochi e le ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] grossa cammella e se la portarono via; l’inganno conduceva la cammella e gli altri le camminavano dietro.Mentre camminavano in fila indiana, l’inganno chiamò il serpente e gli disse: “Tu sai quanto è pericoloso il leone; perché non lo mordi prima che ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] Islamabad e il “quasi alleato” Pechino strumentalizzano l’insurrezione per scopi geopolitici, soprattutto in funzione anti-indiana, accusando New Delhi di “foraggiare i terroristi beluci”. Tuttavia, indicare una “mano straniera” dietro la storica ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] il concetto di frontiera occupa un ruolo che definire determinante è riduttivo.Trent’anni fa, all’alba di quell’estate indiana che una nutrita serie di commentatori ed esperti si erano affrettati a celebrare come il trionfo della democrazia (ovvero ...
Leggi Tutto
indiana
s. f. [dal fr. indienne, der. di Inde «India»]. – Tela sottilissima, per lo più di cotone, stampata a colori vivaci, proveniente in origine dalle Indie e molto in voga nel principio del sec 19°: un bellissimo scialle lungo ... d’i.,...
indianismo
s. m. [der. di indiano, nel sign. 1]. – 1. Carattere di ciò che è indiano, che è proprio dell’India antica o moderna. 2. Idiotismo, ossia modo peculiare, delle lingue dell’India.
Stato federato degli USA (93.719 km2 con 6.376.792 ab. nel 2008), compreso fra l’orlo meridionale del Lago Michigan a NO, il Michigan a N, l’Ohio a E, il Kentucky a S e l’Illinois a O. Capitale Indianapolis. È una regione quasi piatta con deboli...
Nome comune di diverse varietà di Cannabis sativa, specie appartenente alla famiglia delle Cannabacee, annua, con radici fittonanti e fusti eretti, alti da pochi cm fino a più di 5 m, foglie palminervie opposte o alterne, stipolate e lungamente...