• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [2170]
Biografie [453]
Storia [280]
Geografia [227]
Arti visive [202]
Archeologia [162]
Letteratura [152]
Asia [132]
Religioni [123]
Cinema [107]
Geografia umana ed economica [77]

Sorabji, Cornelia

Dizionario di Storia (2011)

Sorabji, Cornelia Attivista sociale indiana (Nasnik 1866-Londra 1954). Di famiglia parsi convertitasi al cristianesimo, studiò legge a Oxford (1892-94); tornata in patria, praticò l’avvocatura e fu membro [...] attivo di diverse associazioni, fra cui il National council for women in India. Vide nel dominio britannico un fattore di sviluppo culturale e sociale. Dal 1929 visse a Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Reddy, Muthulakshmi

Dizionario di Storia (2011)

Reddy, Muthulakshmi Riformatrice indiana (Pudukottai, Tamil Nadu, 1896-Madras 1968). Medico chirurgo, si batté per i diritti delle donne e fu cofondatrice della Women’s Indian association (1917). Nominata [...] membro del Consiglio legislativo di Madras (1927), prese parte alle consultazioni che precedettero le riforme istituzionali del 1935. Nel 1954 inaugurò un ospedale per la cura del cancro ad Adyar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lakshmi Bai

Dizionario di Storia (2010)

Lakshmi Bai Regina indiana (n. 1828-m. 1858) dello Stato maratha di Jhansi, od. Uttar Pradesh. Lo Stato fu annesso dagli inglesi nel 1854 in base alla dottrina del lapse (➔ Dalhousie, James Andrew Brown-Ramsay). [...] Con lo scoppio della Mutiny of Indian sepoys riguadagnò il trono, ma nel marzo 1858 fu costretta alla fuga. Insieme al capo ribelle Tantia Tope attaccò e conquistò Gwalior, ma poco dopo morì in battaglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wallace, Lewis

Enciclopedia on line

Wallace, Lewis Narratore e diplomatico statunitense (Brookville, Indiana, 1827 - Crawfordsville, Indiana, 1905). Partecipò alla guerra civile col grado di generale; nel 1878 fu governatore del Nuovo Messico e quindi [...] ambasciatore in Turchia (1881-85). Dopo il romanzo d'esordio The fair God (1873), raggiunse la celebrità con Ben Hur (1880), vasto affresco storico sullo sfondo della Roma imperiale. Tra le altre sue opere, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO MESSICO – TURCHIA – INDIANA

Garber, Daniel

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (n. New Manchester, Indiana, 1880 - m. 1958). Perfezionatosi in Italia e a Parigi, si dedicò di preferenza al paesaggio, traendo i suoi temi soprattutto dalla regione dei Byram Hills [...] (Pennsylvania) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ITALIA

Eads, James Buchanan

Enciclopedia on line

Ingegnere navale e civile (Lawrenceburg, Indiana, 1820 - Nassau, Bahamas, 1887). Ideò e costruì naviglio da guerra durante la guerra di secessione; successivamente si volse alle costruzioni civili e nel [...] 1868 gettò il ponte metallico sul Mississippi a Saint Louis, applicando originali procedimenti costruttivi. Tra le sue molte opere sono da ricordare anche i ponti di Vera Cruz, Galveston, Tampico e lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – MISSISSIPPI – INGHILTERRA – GALVESTON – BAHAMAS

Rickey, George

Enciclopedia on line

Rickey, George Scultore e pittore (South Bend, Indiana, 1907 - Saint Paul, Minnesota, 2002). Frequentò la Ruskin school of drawing a Oxford, poi a Parigi studiò con A. Lhote, F. Léger e A. Ozenfant. Dal 1945 si dedicò [...] alla realizzazione di sculture cinetiche, generalmente destinate all'aperto (Otterlo, Kröller-Müller Museum). Ispirate a fenomeni naturali, le sue opere tendono a una geometrizzazione d'impostazione costruttivista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTH BEND – SAINT PAUL – MINNESOTA – INDIANA

Moody, William Vaughan

Enciclopedia on line

Poeta e drammaturgo statunitense (Spencer, Indiana, 1869 - Colorado Springs 1910). Laureatosi a Harvard (1893), vi insegnò inglese; passò poi all'università di Chicago. Tentò di far rivivere sulle scene [...] il dramma in versi. Influenzata dalla lettura di Milton appare la trilogia drammatica The masque of judgement (1900), The fire-bringer (1904) e The death of Eve (incompiuto, post. 1912), dove è rappresentato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANA

Wieschaus, Eric

Enciclopedia on line

Wieschaus, Eric Biologo statunitense (n. South Bend, Indiana, 1947), prof. di biologia molecolare all'univ. di Princeton (New Jersey) dal 1981. Per i suoi studî riguardanti i geni che sovraintendono allo sviluppo nel [...] moscerino della frutta Drosophila melanogaster, iniziati nel 1978 presso il Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg, gli è stato conferito nel 1995 il premio Nobel per la medicina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – CHRISTIANE NUSSLEIN-VOLHARD – DROSOPHILA MELANOGASTER – BIOLOGIA MOLECOLARE – EDWARD B. LEWIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wieschaus, Eric (2)
Mostra Tutti

Nauman, Bruce

Enciclopedia on line

Scultore statunitense (n. Fort Wayne, Indiana, 1941). Protagonista della stagione anti-formale che si sviluppò negli anni Settanta in una pluralità di ricerche concettuali, di arte ambientale e di comportamento, [...] N. è autore di sculture, azioni, environments, progetti, esperimenti con il laser, film, ecc.; lavora soprattutto con il neon (Window or wall sign, 1967; Perfect door/Perfect odor/Perfect rodo, 1972) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – VIDEOREGISTRAZIONE – FORT WAYNE – LIVERPOOL – INDIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nauman, Bruce (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
indiana
indiana s. f. [dal fr. indienne, der. di Inde «India»]. – Tela sottilissima, per lo più di cotone, stampata a colori vivaci, proveniente in origine dalle Indie e molto in voga nel principio del sec 19°: un bellissimo scialle lungo ... d’i.,...
indianismo
indianismo s. m. [der. di indiano, nel sign. 1]. – 1. Carattere di ciò che è indiano, che è proprio dell’India antica o moderna. 2. Idiotismo, ossia modo peculiare, delle lingue dell’India.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali