• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [2170]
Cinema [107]
Biografie [453]
Storia [280]
Geografia [227]
Arti visive [202]
Archeologia [162]
Letteratura [152]
Asia [132]
Religioni [123]
Geografia umana ed economica [77]

Ghose, Gautam

Enciclopedia on line

Ghose, Gautam Ghose, Gautam (noto anche come Ghosh Goutani). - Regista bengalese (n. Faridpur, Uttar Pradesh, 1950). Laureatosi in economia, G. si accostò al cinema realizzando il documentario Hungry autumn (1974), [...] »), sulle vicende di due amanti appartenenti a caste diverse, descrive con amara ironia il disprezzo della società indiana verso gli intoccabili; un tema divenuto quasi una costante del suo cinema, raggiungendo un risultato di grande maturità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DI VENEZIA – ANDHRA PRADESH – INTOCCABILI – OBERHAUSEN – BENGALESE

Mangold, James

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1963). Ha studiato cinema e recitazione alla California Institute of the Arts, e ha esordito alla regia e alla sceneggiatura nel 1996 con Heavy (Dolly's [...] - The Wolverine, 2017), che ha ottenuto la nomination agli Oscar 2018 nella categoria miglior sceneggiatura non originale; Ford v. Ferrari (Le Mans '66 - La grande sfida, 2019); Indiana Jones and the Dial of Destiny (2023); A Complete Unknown (2024). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – SUNDANCE FILM FESTIVAL – INDIANA JONES – CALIFORNIA – NEW YORK

MILES, Vera

Enciclopedia del Cinema (2004)

Miles, Vera Francesco Costa Nome d'arte di Vera Ralston, attrice cinematografica statunitense, nata a Boise City (Oklahoma) il 23 agosto 1929. Bionda, sottile, nervosa, pur avendo lavorato con registi [...] finché si fece notare nel western The charge at feather river (1953; L'indiana bianca) di Gordon Douglas, nel suo primo ruolo negativo, quello di una ragazza rapita dagli Indiani e cresciuta nell'odio verso i bianchi. Al polo opposto si collocano le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELLE PFEIFFER – JACQUES TOURNEUR – ALFRED HITCHCOCK – HENRY HATHAWAY – ROBERT ALDRICH

Dante, Joe

Enciclopedia on line

Dante, Joe Regista cinematografico e televisivo statunitense (n. Morristown 1948). Si è occupato di cartoni animati e di montaggio per la New World di R. Corman prima di esordire nella regia con Piranha (1978). Con [...] horror. Nella sua carriera ha inoltre curato la regia di alcuni episodi di serie televisive di successo, tra le quali: Eerie Indiana (1991-92); Night visions (2001); Master of horror (2005-06). Nel 2014 D. è tornato alla regia cinematografica con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dante, Joe (1)
Mostra Tutti

MARTINELLI, Elsa

Enciclopedia del Cinema (2004)

Martinelli, Elsa Francesco Costa Attrice cinematografica, nata a Grosseto il 13 gennaio 1935. Bruna, longilinea e con grandi occhi scuri, così da essere lanciata come la Audrey Hepburn italiana, la [...] apparsa sulla copertina della rivista "Life", la volle al suo fianco in The Indian fighter (1955; Il cacciatore di indiani) di André de Toth, nella parte dell'indiana Onahti, raro caso di attrice europea che debutta a Hollywood senza aver mai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO MASTROIANNI – WESTERN ALL'ITALIANA – RAFFAELLO MATARAZZO – PIER PAOLO PASOLINI – FESTIVAL DI BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTINELLI, Elsa (1)
Mostra Tutti

PHOENIX, River

Enciclopedia del Cinema (2004)

Phoenix, River (propr. River Jude) Francesco Zippel Attore cinematografico statunitense, nato a Madrus (Oregon) il 23 agosto 1970 e morto a Los Angeles il 31 ottobre 1993. Giovane attore dal talento [...] i genitori latitanti catturati. Steven Spielberg decise quindi di affidargli la 'giovinezza' del suo eroe Indy in Indiana Jones and the last crusade (1989; Indiana Jones e l'ultima crociata). Dopo la commedia di Lawrence Kasdan I love you to death ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PETER BOGDANOVICH – STEVEN SPIELBERG – LAWRENCE KASDAN – SIDNEY POITIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PHOENIX, River (1)
Mostra Tutti

Connery, Sean

Enciclopedia on line

Connery, Sean Attore cinematografico britannico (Edimburgo 1930 - Nassau 2020); ha esordito nel cinema nel 1957, raggiungendo popolarità con la serie di film ispirati al personaggio di James Bond ("agente segreto 007"), [...] con una certa apprezzabile dose d'ironia. Dopo The Presidio (Presidio. Scene di un crimine, 1988), è stato protagonista di Indiana Jones and the last crusade (1989); Family business (1989); The hunt for Red October (1990); The Russia house (1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – PREMIO OSCAR – JAMES BOND – EDIMBURGO – DR. NO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Connery, Sean (2)
Mostra Tutti

Saviano, Roberto

Enciclopedia on line

Saviano, Roberto. – Scrittore, sceneggiatore, giornalista italiano (n. Napoli 1979). La madre, M.R. Ghiara, docente universitaria di famiglia sefardita ligure, sceglie di farlo crescere a Caserta per allontanarlo [...] II (che nel 2024 lo nomina “laureato illustre”) e inizia a scrivere per Diario, Il manifesto e Nazione indiana, da cui usciranno molti autori della sua generazione. Prosegue la sua formazione con un perfezionamento post-universitario sotto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLABORATORE DI GIUSTIZIA – UNIVERSITÀ FEDERICO II – CORRIERE DELLA SERA – FESTIVAL DI CANNES – GIOVANNI FALCONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saviano, Roberto (1)
Mostra Tutti

Attore e attrice

Enciclopedia del Cinema (2003)

Attore e attrice Ferdinando Taviani Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] titoli provenienti dall'Asia: il film Kaagaz ke phool (1959; Fiori di carta) di Guru Dutt, ambientato nell'industria cinematografica indiana; il film di Ichikawa Kon ambientato nel mondo del Kabuki (Yukinojō henge, 1960, La vendetta di un attore); il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

The Man Who Would Be King

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Man Who Would Be King José María Latorre (USA/GB 1975, L'uomo che volle farsi re, colore, 129m); regia: John Huston; produzione: John Foreman per Persky-Bright/Devon/Columbia/Allied Artists; soggetto: [...] a una mimica che si pensava ormai perduta nel territorio dell'avventura, in attesa che la clamorosa comparsa dell'archeologo Indiana Jones restituisse importanza e sfumature mitologiche persino a un cappello, a una giacca da cacciatore e a una frusta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CHRISTOPHER PLUMMER – ALEXANDRE TRAUNER – OMONIMO ROMANZO – RUDYARD KIPLING – MICHAEL CAINE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
indiana
indiana s. f. [dal fr. indienne, der. di Inde «India»]. – Tela sottilissima, per lo più di cotone, stampata a colori vivaci, proveniente in origine dalle Indie e molto in voga nel principio del sec 19°: un bellissimo scialle lungo ... d’i.,...
indianismo
indianismo s. m. [der. di indiano, nel sign. 1]. – 1. Carattere di ciò che è indiano, che è proprio dell’India antica o moderna. 2. Idiotismo, ossia modo peculiare, delle lingue dell’India.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali