SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] migrazioni dei popoli che percorsero l'America Centrale. Forse già nel sec. III, e fino al V d. C., gl'Izalco, come , il "pipil" della costa è parlato ancora da circa 15.000 Indiani. Gli Izalco, secondo una frase di W. Lehmann, hanno conservato fino ...
Leggi Tutto
MADREPORE (lat. scient. Madreporaria; sin. Sclerodermata, Hexacorallia; impropriamente si usa anche, come sinonimo di Madrepore, il termine Corallarî, fr. Madrepores; ted. Madreporen, Steincorallen; ingl. [...] dell'Eocenico e vivente nei mari americani e indiani; Cladocora M. Edw. et H., fossile Tabulati; f0rme chiamate perciò dal D'Orbigny col nome significativo di Tetracoenia e in Boemia, e, relativamente, in America a Kentucky e nel Canada; facies che ...
Leggi Tutto
VELENI (fr. poisons, vénins; sp. venenos; ted. Gifte; ingl. poisons, venoms)
Efisio MAMELI
Antonio MORDINI
In senso esteso, si comprendono tra i veleni quelle sostanze che, per la composizione chimica, [...] del gas illuminante nelle case d'abitazione aumenta il numero degli cita quali veleni il piombo, la canapa indiana, il papavero, il giusquiamo. Altre notizie tribù nilotiche quali gli Acholi, in America si contano più di cinquanta varietà ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] incamminavano verso il lontano occidente, dominio degl'Indiani, ai Bianchi poco o punto noto: tutto indipendente. La scoperta delle miniere d'oro in California fu di grande vantaggio affluire di nuovi proseliti dell'America e dell'Europa, essi erano ...
Leggi Tutto
TRANSVAAL (A. T., 118-119-120)
Giuseppe STEFANINI
Delio CANTIMORI
Alberto BALDINI
Una delle quattro grandi provincie costituenti l'Unione Sudafricana, situata tra il 21° 28′ e il 28° lat. S., e tra [...] il gelo notturno non è infrequente.
Tra i corsi d'acqua principali, oltre al Limpopo che, come si dei Boeri preferì emigrare nell'America Settentrionale e Meridionale); per la proibita l'immigrazione, quello degl'Indiani, l'immigrazione e l'attività ...
Leggi Tutto
TRASPORTO, Mezzi di
Georges Montandon
Etnografia. - Avviene assai raramente che le materie prime si trovino sul luogo stesso dove devono essere usate e consumate. Il più delle volte occorrono dei mezzi [...] più grande che può più o meno camminare o tenersi in piedi, ma è d'impedimento per la sua lentezza. Nel caso di un lattante ci troviamo di la treggia (fig. 4) fra gl'Indiani delle pianure dell'America Settentrionale ma essa non è sconosciuta nemmeno ...
Leggi Tutto
OTORINOLARINGOLOGIA (dal gr. οὖς "orecchio", ῥίς "naso", λάρυγξ "laringe" e λόγος "studio")
Umberto Calamida
È lo studio delle affezioni dell'orecchio, del naso e della gola.
Storia. - Nella remota antichità, [...] i popoli assiri, babilonesi, egiziani, indiani, si avevano nozioni un po' vaghe 1929; I. Joseph, Nasenplastik, Lipsia 1931.
4. Inglesi: D. B. Kyle, Text-book of diseases of the nose and .
5. Spagnoli e dell'America Latina: Revista Espanola y Americana ...
Leggi Tutto
TRAUMATOLOGIA (dal gr. τραῦμα "ferita" e λόγος "studio")
Enrico Ettorre
Disciplina che s'occupa dello studio e della cura delle lesioni violente (v. lussazione; frattura; emorragia; ferita; shock).
Nel [...] con arti fissati mediante stecche di legno.
Gli antichi Indiani avevano già notevoli cognizioni traumatologiche e le plastiche per Chirurgie; in Francia, la Revue d'Orthopédie et de Chirurgie de l'appareil moteur; in America, il Journal of Bone and ...
Leggi Tutto
FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] 0 più remi, canestri, lance con punta d'osso, mazze e la lenza per pescare; usato nella regione di contatto con gl'indiani pedestri; altri mezzi di caccia sono le del Fuego, in Contrib. from the Museum of Amer. Indians, New York 1928.
Antropologia: v. ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] Lancastyer 1909, p. 362; J. R. Swanton, Indian tribes of the lower Mississipi valley and adiacent coast of the of California, in Smiths. Instit. Bur. of Amer. Ethnol., bull. 78, Washington 1925; D. Jenness, The Indians of Canada, Ottava 1932; ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
amerindio
amerìndio agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. Amerind, abbrev. di American Indian «indiano d’America»]. – In etnologia, denominazione complessiva degli appartenenti alla popolazione indigena dell’America (detti anche indiani d’America...