L'Italia preromana. I siti etruschi: Tarquinia
Massimo Pallottino
Giovanni Colonna
Maria Cataldi
Tarquinia
di Massimo Pallottino, Giovanni Colonna
Città (etr. tarch(u)na; lat. Tarquinii) etrusca e [...] perimetro totale di circa 8 km, è anch’essa di opera quadrata, senza torri, con sviluppo irregolare che segue l’andamento dell’altura ipogei, integrandola talora con l’indicazionedi una porta al centro della parete di fondo (tombe della Capanna, ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] governi dei Paesi industriali e di quelli emergenti prendano credibili misure per invertire l’andamento della domanda. In qualche tuttavia, soprattutto l’indicazionedi una volontà di fondo, che potrà tradursi in politiche di realizzazione più o meno ...
Leggi Tutto
Discreto e continuo
Paolo Zellini
Matematica e intuizione
La matematica ha sempre cercato di stabilire un nesso tra il continuo e il discreto, il primo esemplificato, tipicamente, nelle figure dello [...] lo zero di f. Il coefficiente γ si dice indicedi condizionamento e, se γ è grande, il problema della determinazione di x* radiotelevisive. Un tipico problema era quello di estrapolare o di predire l’andamento futuro di un processo in base alla sua ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dalla legge veneziana del 1474 alle privative industriali
Bruno Muraca
La storia dei brevetti nel nostro Paese è complessa, e vanta nobili origini. Il 19 marzo 1474, nella Repubblica di Venezia, venne [...] vige l’obbligo del versamento di tasse di mantenimento in vita del brevetto, con decorso di solito annuale e andamento che può differire da l’indicazionedi giorno e ora servirà in caso di contestazioni con altri eventuali depositanti di invenzioni ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] .000 occupati), – dato significativo tenendo conto dell’andamento debole dell’economia9 – i contratti di collaborazione hanno subito una consistente riduzione. I dati del 2015 indicano un calo di 203.351 contratti: stima probabilmente per eccesso del ...
Leggi Tutto
Darwinismo o disegno intelligente?
Edoardo Boncinelli
Sotto il profilo scientifico la teoria dell’evoluzione non è più, da decenni, una semplice teoria, bensì una solida combinazione di fatti e di concetti [...] che va da 3,8 miliardi di anni fa a 600 milioni di anni fa. Ci può dare solo qualche indicazionedi ciò che è avvenuto in nel far comprendere sempre di più quanto sia imponente l’intervento del caso nell’andamento del processo evolutivo, con ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] radiografiche trova applicazioni particolari nel bambino, in quanto, al di là della ricerca di eventuali alterazioni patologiche, fornisce un'indicazione sull'andamento della crescita, consentendo la determinazione dell'età scheletrica. Questa ...
Leggi Tutto
Il «diritto» di accesso
Mario R. Spasiano
Dall’analisi delle più recenti posizioni giurisprudenziali e dottrinali emerge l’insoddisfazione per la parzialità dei risultati conseguiti dal tradizionale [...] sia pure inconsapevole) di collaboratore di giustizia amministrativa o … di partecipante esterno al buon andamento della pubblica amministrazione». , dovendosi piuttosto ragionevolmente limitare alla indicazionedi interessi pubblici generali, la cui ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] se nei modi compatibili con il diritto ordinario dei privati) i principi costituzionali di imparzialità e buon andamento (v. C. cost. n. 94/2013) nonché i «criteri» e i «principi» indicati o richiamati dalla stessa l. n. 241/1990 (art. 1, co. 1 ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] di tutelare i lavoratori e di assicurare la parità di trattamento tra gli imprenditori partecipanti alla gara pubblica, a garanzia del buon andamento recente giurisprudenza di primo grado di ritenere inammissibile l’indicazionedi uno specifico ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...