VENIER, Marco
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 15 novembre 1533 da Francesco, nipote del diarista Marino Sanudo, e da Orsa Tron di Santo. Il padre, figlio unico di Giorgio, morì a poco più di [...] Venier dedicò invece due sonetti, che furono stampati senza indicazionedi data.
L’interesse per la carriera politica fu dunque di Venier si esaurì nel raccogliere notizie sull’andamento del conflitto.
Di norma il bailaggio era fonte di ricchezza ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Antonio
Gian Franco Torcellan
Nacque a Venezia nel primo ventennio del sec. XVIII. Esercitò per lungo tempo il mestiere di gondoliere fino a che ottenne la protezione del doge Pietro Grimani. [...] di Gesù (pubbl. con la falsa indicazionedi Lugano), nel 1765 di un curioso Parere di Marco Costanzo detto Nasetto servitore di Satire veneziane e toscane di A. B., quest'ultime particolarmente vivaci e, nel loro andamento dialettale, assai più ...
Leggi Tutto
commodity
Locuzione anglosassone che descrive ogni tipo di merce o materia prima tangibile e fruibile sul mercato, facilmente immagazzinabile e conservabile nel tempo. Deriva dal francese commodité, [...] , ovvero le commissioni per spese di gestione, di immagazzinaggio, assicurative eccetera. Inoltre, vengono negoziati futures sugli indicidi prezzo sulle c., che forniscono un’indicazione dell’andamento del mercato delle materie prime sottostanti ...
Leggi Tutto
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce.
I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico [...] umani della zona. Per indicazione geografica tipica si intende il nome geografico di una zona utilizzato per il 2,5%.
In Italia, l’andamento della produzione vinicola complessiva risulta in diminuzione (da 5,7 milioni di t nel 1988 a 4,6 milioni ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] da parte del campione, che segue un andamentodi tipo Lambert (➔ raggio) oppure sulla determinazione della loro massa. Così come la s. atomica ha indicato la presenza nell’atomo di una struttura (costituita dagli elettroni e dal nucleo) e ...
Leggi Tutto
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore.
In modo soggettivo, la t. di un [...] allora che la t. è indicedi uno stato fisico, quello caratterizzato da un insieme di valori delle ai, in corrispondenza del e annua, la t. al suolo segue abbastanza l’andamento dell’altezza del Sole sull’orizzonte, l’equilibrio termico stabilendosi ...
Leggi Tutto
Tecnica che permette di esaminare in parallelo l’intero genoma di un organismo o la totalità dei suoi prodotti su una singola lastrina di vetro o di silicio, un chip.
Abstract di approfondimento da Microarray [...] andamento simile in diverse condizioni possano essere correlati funzionalmente. In uno studio precursore e fondamentale per la diffusione della tecnica dei microarray, il gruppo di ricerca di dei cromosomi, con l’indicazione dei loci e dei geni ...
Leggi Tutto
Sensazione molesta o dolorosa, circoscritta o diffusa, continua, intermittente o sporadica che interessa il capo. Le c. si suddividono in due gruppi: c. primarie e c. secondarie. Nelle c. primarie (o [...] non di rado invalidanti, della durata di 24-48 ore, spesso plurimensili; la c. di tipo tensivo, ad andamento quotidiano, potere vasocostrittivo, può trovare indicazione nell’attacco di emicrania. Le classi di sostanze più comunemente usate sono ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] rx1, ..., rxn) (quest’ultimo s. vettoriale si indica con Rn); le funzioni reali di variabile reale definite nell’intervallo (0,1) ecc. intorno al valore fisiologico di riposo al suolo, legate essenzialmente all’andamento della frequenza. Il volume ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] scoprirli perché ciò indicherebbe l’esistenza, nell’Universo, di estese regioni di antimateria.
La fig. 1A mostra gli spettri di energia di alcuni dei nuclei più abbondanti nella r. cosmica. Per confrontare gli andamenti delle diverse specie ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...